sezioni
Chiuso Ponte Mazzini, su Lungotevere in centro a Roma, a causa di una crepa e perdita d'acqua.
"Fino a nuovo ordine" il ponte è interdetto ad auto, pedoni e autobus per accertamenti tecnici.
Inoltre due chiese del centro storico di Roma sono state dichiarate al momento inagibili a scopo precauzionale dopo i sopralluoghi dei vigili del fuoco in seguito al terremoto di ieri.
Secondo quanto si è appreso dai pompieri, si tratta della chiesa di San Francesco nel rione Monti e di quella di piazza Sant'Eustachio.
Inagibile anche la chiesa San Barnaba di Marino, ai Castelli romani.
#info #atac - #terremoto Chiuso Ponte Mazzini per accertamenti tecnici. Bus deviati lungotevere-ponte Garibaldi/ritardi molto elevati #Roma
— infoatac (@InfoAtac) 31 ottobre 2016
Ponte Mazzini chiuso per verifiche. Linee deviate https://t.co/lPVR1UPwqZ
— Muoversi a Roma (@romamobilita) 31 ottobre 2016
Chiuso Ponte Mazzini, traffico con code https://t.co/Dp1KtIzmcN
— Muoversi a Roma (@romamobilita) 31 ottobre 2016
La Basilica di San Paolo a Roma è stata riaperta dopo le verifiche dei Vigili del Fuoco.
Resta interdetta l'area del quadriportico dove proseguiranno i controlli di pompieri e tecnici. La Basilica era stata chiusa dopo la forte scossa di stamani.
Nella Basilica di San Lorenzo fuori le Mura è stata interdetta solo parte di una navata, a causa della caduta di calcinacci.
Oggi scuole chiuse nella Capitale. Lo ha annunciato la sindaca Virginia Raggi in un post ieri su Facebook.
Raggi ha precisato che "l'amministrazione intende chiudere le scuole in via cautelativa in modo tale che i tecnici e i responsabili della sicurezza possano andare ad effettuare tutte le verifiche per vedere e valutare se il terremoto ha comportato lesioni o comunque danni gravi".
Come previsto con Ordinanza della Sindaca n. 91 del 30 ottobre 2016, si precisa che la chiusura degli istituti educativi e scolastici nel territorio di Roma Capitale per l’intera giornata di lunedì 31 ottobre, riguarda anche nidi e servizi sperimentali 0-6 anni a gestione diretta e indiretta. Inoltre si fa presente che - nella stessa giornata - insegnanti, educatori e educatrici saranno a disposizione.
Alcune crepe sono state rilevate nel pomeriggio sulla rampa di accesso dalla via Prenestina alla tangenziale est di Roma.
La strada, intorno alle 16, è stata chiusa al traffico per permettere i controlli dei Vigili del Fuoco. Secondo quanto si è appreso, i pompieri non hanno ravvisato pericoli di crolli.
La linea tranviaria sottostante è stata temporaneamente fermata.
Secondo quanto si è appreso, dai vigili urbani, dopo l'esito positivo dei controlli il traffico è stato riaperto e la linea tramviaria riattivata. Le verifiche hanno interessato, in particolare, i giunti metallici, presenti sull'asfalto della rampa, e una crepa.
E' stata riaperta la metro A e anche le linee B e B1 di Roma il cui servizio in mattinata era stato sospeso per verifiche tecniche. Lo si apprende dall'account Twitter dell'Atac. PVerifiche sono in corso sul Colosseo e sull'intera area archeologica di Roma in seguito al terremoto che questa mattina ha colpito il centro Italia. Al momento non si riscontrano conseguenze.
Precipita ascensore in palazzo Roma - Un ascensore è precipitato in un palazzo di via Bartolomeo Cristofori, in zona Marconi a Roma, dopo la scossa di terremoto fermandosi tra un piano e l'altro. E' quanto emerso dalle verifiche dei vigili del fuoco, intervenuti per la segnalazione di un ascensore precipitato. L'ascensore dunque è crollato tra un piano e l'altro e ora risulta disallineato tra i due piani. All'interno non c'era nessuno.
In via precauzionale stop visite a Quirinale - L'Ufficio Stampa della Presidenza della Repubblica comunica che, in considerazione della forte scossa di terremoto che ha colpito l'Italia Centrale, è stata disposta , in via precauzionale, la sospensione delle visite al Palazzo del Quirinale e di rinviare il concerto previsto per oggi alla Cappella Paolina per consentire i necessari controlli di sicurezza sulle strutture.
Roma - Scossa sismica di magnitudo 7.7 colpisce il Myanmar, causando crolli di edifici storici e...
Foggia - Una forte scossa di terremoto ha colpito la provincia di Foggia alle ore 20:37 di oggi, venerdì...
Parma - La possibilità di prevedere i terremoti è un obiettivo che ha eluso la comunità scientifica per...
Roma - Un'allerta di megaterremoto ha colpito il Giappone, costringendo il primo ministro Fumio Kishida...
Roma - Un terremoto di magnitudo 7.1 ha scosso il sud del Giappone, con epicentro localizzato al largo...
Cosenza - Una forte scossa di terremoto è stata avvertita nella serata di ieri, 1 agosto 2024, alle ore...
Napoli - Un terremoto di magnitudo Md 3.6 è stato registrato questa mattina nella zona dei Campi Flegrei....
Napoli - Paura e Tensione in Campania Una scossa di terremoto ha scosso la zona dei Campi Flegrei alle...
Napoli - Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la zona dei Campi Flegrei alle 8:28 di...
Napoli - Il terremoto che continua a scuotere la zona dei Campi Flegrei e Napoli ha sollevato...
Napoli - Tensioni e Preoccupazioni per i Residenti dopo le Scosse Questa mattina, a Pozzuoli, i cittadini...
Verona - La tranquillità delle serate sul lago di Garda è stata interrotta da una scossa di terremoto di...
L'Aquila - Si è svolta la quarta edizione di "Accendi la tua luce" in occasione del 15° anniversario del...
L'Aquila - Nel quindicesimo anniversario del terribile terremoto che ha colpito l'Aquila, una fiaccolata...
Napoli - Una forte scossa di terremoto ha colpito l'area dei Campi Flegrei intorno alle 9 di questa...
Potenza - Una forte scossa di terremoto di magnitudo 3.9 ha colpito l'area tra le province di Salerno e...
Parma - Un'ondata di apprensione ha colto la città di Parma e i suoi dintorni a causa dello sciame...
Parma - Un terremoto di magnitudo 4.2 ha colpito la provincia di Parma alle 13:06, causando l'attivazione...
Potenza - Una scossa significativa avvertita tra le province di Potenza e Salerno Nella mattinata odierna,...
Terni - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la zona di Allerona nella serata di mercoledì...
Perugia - Spoleto, provincia di Perugia, è stata colpita da un impressionante sciame sismico nella notte,...
Ferrara - Un terremoto di magnitudo ML 4.2 è avvenuto nella zona: 2 km E Ceneselli (RO), il 28-10-2023...
Rovigo - Una scossa di terremoto ha colpito l'Emilia Romagna e il Veneto intorno alle 15:45, causando...
Piacenza - Un terremoto di magnitudo 3.5 ha scosso la zona dell'Appennino emiliano nella Val Nure, provincia...
Roma - Il bilancio del violento terremoto che ha colpito la provincia afghana di Herat ha raggiunto...
Roma - Quella che sembrava inizialmente una situazione sotto controllo si è rapidamente trasformata in...
Bergamo - Una scossa di terremoto ha colpito la provincia di Bergamo questa mattina alle 9:07, con...
Napoli - Nella zona di Pozzuoli e in diversi quartieri dell'area occidentale di Napoli, la popolazione si...
Napoli - A seguito della scossa di terremoto di magnitudo 4.2 avvenuta nei Campi Flegrei nella zona di...
Napoli - Sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei, nei pressi di Napoli. La scossa più forte è stata di...