Novembre caldo e secco in arrivo: ecco cosa aspetta l’Italia

30 Ottobre 2025   18:30  

Modelli meteo anticipano nel periodo 3-10 novembre un’Italia con temperature sopra la media, poche piogge al Centro-Sud e attività perturbate solo al Nord e sulle Isole.

La prima parte di novembre presenta una chiara dominanza di condizioni miti sull’Italia grazie a un promontorio anticiclonico che favorirà correnti occidentali mediamente stabili. Tra il 3 e il 10 novembre, le anomalie termiche più marcate si concentreranno sulla Scandinavia, ma anche il nostro Paese registrerà valori superiori alla media stagionale. Nel frattempo, le precipitazioni risulteranno sopra la norma sull’Europa occidentale e settentrionale, mentre in Italia al Nord si attesteranno nella media e al Centro-Sud saranno inferiori.

Lo schema atmosferico prevede l’anticiclone sul Mediterraneo centrale che limita l’ingresso delle perturbazioni atlantiche, consentendo solo qualche passaggio marginale soprattutto su Nord e Isole. Tra il 10 e il 17 novembre, la circolazione continuerà a essere mediamente occidentale: alcune tracce delle perturbazioni potranno raggiungere il Nord Italia e le Isole Maggiori, mentre gran parte del Centro-Sud manterrà condizioni più asciutte e comunque miti.

Le indicazioni a più breve termine aggiungono dettagli utili: giovedì 6 novembre il Nord vedrà prevalere il sereno sulle Alpi occidentali e nubi sparse altrove; venerdì 7 è attesa variabilità soprattutto al Nord-est e sulle coste adriatiche; sabato 8 proseguiranno cieli nuvolosi con ampie schiarite, salvo piogge deboli isolate su zone interne della Sicilia; domenica 9 il Sud e le Isole risentiranno dell’arrivo di nubi e locali piogge sui litorali tirrenici e ionici; lunedì 10 e martedì 11 tornerà a prevalere il cielo coperto al Nord-ovest con piogge moderate, mentre al Centro-Sud la giornata si annuncia più tranquilla.

Da un punto di vista climatico più generale, è importante sottolineare che novembre è storicamente un mese in cui le regioni settentrionali iniziano la transizione verso l’inverno, con temperature in calo e aumento della copertura nuvolosa. Fonti internazionali indicano che per l’Italia le massime medie si aggirano tra 13 °C e 18 °C durante il mese, e ci si possono attendere circa 8-15 giorni con pioggia. Tutto ciò conferma che, seppure nel breve termine possa resistere una fase più mite, il contesto generale prepara alle condizioni tipiche dell’autunno inoltrato.

In sintesi, il mese in arrivo sembra proseguire con uno schema più tranquillo e sopra media per le temperature, ma senza escludere momenti di instabilità puntuale al Nord e sulle Isole. Per chi programma attività all’aperto o viaggi, conviene approfittare delle giornate più favorevoli e monitorare eventuali peggioramenti specie nelle zone più a rischio pioggia.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore