sezioni
Con le due forti scosse di ieri sera in zona Macerata nelle Marche è tornato a parlare, ma lo aveva fatto anche prima di esse, Giampaolo Giuliani che su facebook raccomanda massima prudenza per le prossime 24/48 ore.
Il post, scritto verso la mezzanotte del 27 ottobre ha già fatto il giro del web e raccolto moltissimi apprezzamenti tra quelli che credono nella ricerca del tecnico del radon.
Giuliani, inoltre, parla anche di Stefano Calandra, altro ricercatore che proprio ieri aveva lanciato l'allarme su possibili forti scosse in Centro Italia.
Calandra, inequivocabilmente, lo aveva scritto nel gruppo "Earthquakes Forecast - The Gravitational Theory" verso mezzogiorno del 26 ottobre, ben 5/6 ore prima del primo evento devastante che ha scosso ancora una volta le Marche.
"Buona serata a tutti. Situazione a forte riscio anche nell'aquilano, quindi ognuno sappia come comportarsi. Per quelli che sbeffeggiavano il sig. Calandra: "Forse non aveva tutti i torti". Possibilità che la forte sequenza sismica si protragga per le prossime 24/48 ore. Le anomalie di Radon osservate dalle 04:00 del 25 Ottobre 2016 fino alle 12:00 del 26: Ottobre un incremento maggiore di 4200 conteggi su una soprassoglia di 2500 in counting rate. Per cui sarà molto prudente assumere un atteggiamento molto previdente per le prossime prime 24 ore e poi per le successive 24. Praticamente siamo punto e capo. All'inizio di questa storia lo avevamo detto che Amatrice poteva storicamente produrre più di un forte terremoto ed avevamo anche detto che nel 1703 le repliche si protrassero per più di 2 anni. Avevamo anche detto che quei forti terremoti ne avevano innescati altri sia verso il nord che verso il sud d'Italia. Ora spero molto che i soliti detattori si calmino almeno per il tempo che si calmi anche la sequenza sismica. Vi ricordate quando vi dissi che avremmo potuto tirare un sospiro di sollievo solo quando il drum del sismografo avrebbe mostrato uno schermo tutto bianco. Ecco ricominciamo ora a sperare che la situazione si calmi al più presto. Posto l'immagine della forte scossa e del drum di questa sera. Buona notte. Giampaolo."
Roma - Scossa sismica di magnitudo 7.7 colpisce il Myanmar, causando crolli di edifici storici e...
Foggia - Una forte scossa di terremoto ha colpito la provincia di Foggia alle ore 20:37 di oggi, venerdì...
Parma - La possibilità di prevedere i terremoti è un obiettivo che ha eluso la comunità scientifica per...
Roma - Un'allerta di megaterremoto ha colpito il Giappone, costringendo il primo ministro Fumio Kishida...
Roma - Un terremoto di magnitudo 7.1 ha scosso il sud del Giappone, con epicentro localizzato al largo...
Cosenza - Una forte scossa di terremoto è stata avvertita nella serata di ieri, 1 agosto 2024, alle ore...
Napoli - Un terremoto di magnitudo Md 3.6 è stato registrato questa mattina nella zona dei Campi Flegrei....
Napoli - Paura e Tensione in Campania Una scossa di terremoto ha scosso la zona dei Campi Flegrei alle...
Napoli - Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la zona dei Campi Flegrei alle 8:28 di...
Napoli - Il terremoto che continua a scuotere la zona dei Campi Flegrei e Napoli ha sollevato...
Napoli - Tensioni e Preoccupazioni per i Residenti dopo le Scosse Questa mattina, a Pozzuoli, i cittadini...
Verona - La tranquillità delle serate sul lago di Garda è stata interrotta da una scossa di terremoto di...
L'Aquila - Si è svolta la quarta edizione di "Accendi la tua luce" in occasione del 15° anniversario del...
L'Aquila - Nel quindicesimo anniversario del terribile terremoto che ha colpito l'Aquila, una fiaccolata...
Napoli - Una forte scossa di terremoto ha colpito l'area dei Campi Flegrei intorno alle 9 di questa...
Potenza - Una forte scossa di terremoto di magnitudo 3.9 ha colpito l'area tra le province di Salerno e...
Parma - Un'ondata di apprensione ha colto la città di Parma e i suoi dintorni a causa dello sciame...
Parma - Un terremoto di magnitudo 4.2 ha colpito la provincia di Parma alle 13:06, causando l'attivazione...
Potenza - Una scossa significativa avvertita tra le province di Potenza e Salerno Nella mattinata odierna,...
Terni - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la zona di Allerona nella serata di mercoledì...
Perugia - Spoleto, provincia di Perugia, è stata colpita da un impressionante sciame sismico nella notte,...
Ferrara - Un terremoto di magnitudo ML 4.2 è avvenuto nella zona: 2 km E Ceneselli (RO), il 28-10-2023...
Rovigo - Una scossa di terremoto ha colpito l'Emilia Romagna e il Veneto intorno alle 15:45, causando...
Piacenza - Un terremoto di magnitudo 3.5 ha scosso la zona dell'Appennino emiliano nella Val Nure, provincia...
Roma - Il bilancio del violento terremoto che ha colpito la provincia afghana di Herat ha raggiunto...
Roma - Quella che sembrava inizialmente una situazione sotto controllo si è rapidamente trasformata in...
Bergamo - Una scossa di terremoto ha colpito la provincia di Bergamo questa mattina alle 9:07, con...
Napoli - Nella zona di Pozzuoli e in diversi quartieri dell'area occidentale di Napoli, la popolazione si...
Napoli - A seguito della scossa di terremoto di magnitudo 4.2 avvenuta nei Campi Flegrei nella zona di...
Napoli - Sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei, nei pressi di Napoli. La scossa più forte è stata di...