#Terremoto: piano del governo, via dalle tende poi casette di legno. Renzi consulta Renzo Piano

Tappa in hotel e residence nella zona per poter realizzare i map

29 Agosto 2016   11:15  

Via dalle tende, prima possibile e non oltre un mese. Con un passaggio in hotel e residence nella zona per poter realizzare, in 3-4 mesi, le casette di legno in attesa che borghi e paesi vengano ricostruiti.

E' l'input che Matteo Renzi, a quattro giorni dalla scossa delle 3.36, ha dato agli uomini della Protezione Civile come primo atto del piano del governo per dare una sistemazione adeguata agli sfollati e passare poi alla ricostruzione, a capo della quale il premier metterà a breve come commissario l'ex governatore dell'Emilia Vasco Errani.

E per essere fatta nel migliore dei modi il governo chiama a raccolta le energie migliori del paese, come dimostra il 'consulto' avuto a Genova con l'archistar Renzo Piano.

I tecnici della Protezione Civile stanno già mettendo a punto il piano delle costruzioni in legno, stile Onna.

Il primo passo, quello più immediato, sarà dunque togliere gli sfollati dalle tende, perché tutti sanno che entro un mese, da queste parti, arriveranno il freddo, la pioggia e, più avanti, anche la neve. Non è pensabile dunque lasciare chi ha perso amici, familiari e l'intera vita, in una tenda.

Al massimo entro qualche settimana bisognerà quindi decidere se far arrivare i container nei paesi colpiti o trasferire la gente negli hotel e nei residence della zona.

"La scelta va lasciata alla gente", si è premurato di dire Renzi parlando con i sindaci delle zone colpite e con i governatori. E lo ribadirà martedì quando sarà ad Amatrice per i funerali delle vittime, cogliendo l'occasione per una nuova riunione operativa.

Nel frattempo verranno realizzati i Musp, i moduli di utilizzo provvisorio scolastico, che devono necessariamente essere pronti per l'inizio dell'anno scolastico.

"Mercoledì incontrerò il ministro - ha confermato il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi - e dovremmo affrontare proprio questa situazione, in modo da garantire ai ragazzi di tornarne a scuola".

Ma per quanto tempo la gente dovrà stare nei container o negli alberghi? Non meno di tre mesi, forse quattro.

E' questo il tempo minimo che ci vuole per realizzare i Map, i moduli abitativi provvisori, vale a dire le casette in legno che sono state già utilizzate, ad esempio, ad Onna e negli altri paesi dell'aquilano dopo il terremoto del 6 aprile 2009.

Quella delle casette è infatti la migliore soluzione possibile di fronte all'unica richiesta forte arrivata dai sindaci di tutti i comuni colpiti: non lasciare i paesi in attesa della ricostruzione. E lo stesso consiglio è arrivato da Renzo Piano, che già collabora con il governo per un piano di "rammendo" delle periferie urbane: "L'anima dei luoghi non si può cancellare.

Chi ha subito un trauma terribile deve poter tornare a vivere dove è sempre stato. Né container, né tendopoli" ma "si devono prevedere abitazioni montate nella zona sismica, strutture temporanee, non definitive".

Entro dicembre, gennaio al massimo, le casette dovrebbero essere pronte.

Anche perché il Dipartimento ha un vantaggio: la gara per la scelta delle imprese che dovranno realizzarli è già stata fatta e conclusa. E i soldi, 1,2 miliardi complessivi, sono già stati stanziati.

Franco Gabrielli, quando era capo del Dipartimento, fece infatti una serie di gare Consip preventive, per non trovarsi impreparato in caso d'emergenza. E una di queste gare riguardava proprio la fornitura di "soluzioni abitative d'emergenza". Ad aggiudicarsela sono state tre società: al primo posto "Rit Cns - Cogeco 7", con una capacità produttiva di 850 moduli e un'offerta di 1.075 euro a metro quadro, seguita da "Arcale Legno" (780) e "Modulcasa line - Ames Navsistem" (225).

I moduli saranno da 40, 60 e 80 metri quadri, rispettivamente per nuclei familiari di 2, 3/4 e 5/6 persone.

I tecnici del Dipartimento hanno stimato che, solo per Amatrice, ne serviranno circa 600, per complessivi 1.800 assistiti. Ai quali vanno aggiunti quelli che dovranno essere realizzati nelle decine di aziende agricole nell'area del cratere.

Dopo la stima dei danni, la bonifica e la messa in sicurezza degli edifici parzialmente danneggiati, il governo passerà alla fase due: quella della ricostruzione. Renzi spera di poter avere un piano preciso di interventi e costi necessari in vista della legge di stabilità che il governo approverà entro il 15 ottobre per dare il via alle gare, il prima possibile. Ed è qui che il presidente dell'Anac Raffaele Cantone entrerà in gioco, al fianco di Errani, per vigilare sulla trasparenza degli appalti. Impresa a parte quella delle risorse.

"Ci saranno i soldi che serviranno", assicura il sottosegretario Claudio De Vincenti. Ma davanti a "circostanze eccezionali", come il sisma, il governo è pronto a sostenere le sue ragioni davanti alla commissione Ue per chiedere lo scomputo degli investimenti per la ricostruzione fuori dal patto di stabilità.


Terremoto Devastante in Myanmar: Migliaia di Vittime e Distruzione Diffusa

Roma - Scossa sismica di magnitudo 7.7 colpisce il Myanmar, causando crolli di edifici storici e...

pubblicato il 28/03/2025 17:10
Terremoto scuote il Foggiano: paura tra i residenti

Foggia - Una forte scossa di terremoto ha colpito la provincia di Foggia alle ore 20:37 di oggi, venerdì...

pubblicato il 14/03/2025 20:55
Prevedere i Terremoti è Possibile? Le Scoperte Innovatrici dell'Università di Parma

Parma - La possibilità di prevedere i terremoti è un obiettivo che ha eluso la comunità scientifica per...

pubblicato il 09/08/2024 10:25
Megaterremoto in Giappone: Premier Kishida Annulla Viaggio in Asia per Gestire la Crisi

Roma - Un'allerta di megaterremoto ha colpito il Giappone, costringendo il primo ministro Fumio Kishida...

pubblicato il 09/08/2024 10:20
Potente Terremoto di Magnitudo 7.1 Colpisce il Sud del Giappone: Allerta Tsunami Emessa

Roma - Un terremoto di magnitudo 7.1 ha scosso il sud del Giappone, con epicentro localizzato al largo...

pubblicato il 09/08/2024 10:18
Scossa di Terremoto di Magnitudo 5.0 a Cosenza: Panico tra la Popolazione

Cosenza - Una forte scossa di terremoto è stata avvertita nella serata di ieri, 1 agosto 2024, alle ore...

pubblicato il 01/08/2024 22:55
Ancora Scosse a Napoli. Terremoto nella Zona dei Campi Flegrei

Napoli - Un terremoto di magnitudo Md 3.6 è stato registrato questa mattina nella zona dei Campi Flegrei....

pubblicato il 18/07/2024 07:51
Terremoto nei Campi Flegrei: Scossa di Magnitudo 3.6, Scuole Evacuate a Procida

Napoli - Paura e Tensione in Campania Una scossa di terremoto ha scosso la zona dei Campi Flegrei alle...

pubblicato il 22/05/2024 12:03
Terremoto ai Campi Flegrei: Scossa di Magnitudo 3.6 Avvertita a Napoli

Napoli - Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la zona dei Campi Flegrei alle 8:28 di...

pubblicato il 22/05/2024 11:24
Terremoto Campi Flegrei: Sindaco di Napoli Avverte su Possibili Nuove Scosse

Napoli - Il terremoto che continua a scuotere la zona dei Campi Flegrei e Napoli ha sollevato...

pubblicato il 21/05/2024 18:13
160 Scosse in 24 Ore ai Campi Flegrei: Rientro a Casa dopo la Notte in Strada

Napoli - Tensioni e Preoccupazioni per i Residenti dopo le Scosse Questa mattina, a Pozzuoli, i cittadini...

pubblicato il 21/05/2024 12:37
Sussulto Sul Lago di Garda: Terremoto di Magnitudo 3.3 tra Pescantina e Bussolengo

Verona - La tranquillità delle serate sul lago di Garda è stata interrotta da una scossa di terremoto di...

pubblicato il 14/05/2024 10:46
L'Aquila: tutta Italia non dimentica, nella notte più triste accendi una luce

L'Aquila - Si è svolta la quarta edizione di "Accendi la tua luce" in occasione del 15° anniversario del...

pubblicato il 06/04/2024 12:29
La notte dei ricordi: un raggio di speranza tra il passato e il futuro

L'Aquila - Nel quindicesimo anniversario del terribile terremoto che ha colpito l'Aquila, una fiaccolata...

pubblicato il 06/04/2024 12:26
Terremoto nei Campi Flegrei: Scossa di 3.4 Avvertita Fino a Napoli

Napoli - Una forte scossa di terremoto ha colpito l'area dei Campi Flegrei intorno alle 9 di questa...

pubblicato il 03/03/2024 12:22
Terremoto di magnitudo 3.9 tra Potenza e Salerno: Seconda scossa in pochi giorni

Potenza - Una forte scossa di terremoto di magnitudo 3.9 ha colpito l'area tra le province di Salerno e...

pubblicato il 10/02/2024 17:46
Terremoto a Parma: Paura per lo Sciame Sismico, ma Nessun Danno Rilevato

Parma - Un'ondata di apprensione ha colto la città di Parma e i suoi dintorni a causa dello sciame...

pubblicato il 09/02/2024 19:31
Terremoto di 4.2 a Parma: Sospesa la Circolazione dei Treni, Attivato il Sistema Alert System

Parma - Un terremoto di magnitudo 4.2 ha colpito la provincia di Parma alle 13:06, causando l'attivazione...

pubblicato il 09/02/2024 19:10
Terremoto di Magnitudo 3.8 tra Campania e Basilicata: Dettagli sull'Evento Sismico a Ricigliano

Potenza - Una scossa significativa avvertita tra le province di Potenza e Salerno Nella mattinata odierna,...

pubblicato il 28/01/2024 18:23
Terremoto a Orvieto, Scossa 3.6 Mette in Pausa Spettacolo al Mancinelli

Terni - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la zona di Allerona nella serata di mercoledì...

pubblicato il 07/12/2023 13:13
Impressionante Sciame Sismico a Spoleto: Chiuse le Scuole Dopo 17 Forti Scosse

Perugia - Spoleto, provincia di Perugia, è stata colpita da un impressionante sciame sismico nella notte,...

pubblicato il 07/12/2023 09:24
Forte Scossa di Terremoto tra Ferrara e Rovigo (in aggiornamento)

Ferrara - Un terremoto di magnitudo ML 4.2 è avvenuto nella zona: 2 km E Ceneselli (RO), il 28-10-2023...

pubblicato il 28/10/2023 17:46
Una Scossa di Terremoto è Stata Avvertita Nettamente a Rovigo

Rovigo - Una scossa di terremoto ha colpito l'Emilia Romagna e il Veneto intorno alle 15:45, causando...

pubblicato il 25/10/2023 16:03
Terremoto a Piacenza: Scosse tra Vigolzone e San Giorgio Piacentino

Piacenza - Un terremoto di magnitudo 3.5 ha scosso la zona dell'Appennino emiliano nella Val Nure, provincia...

pubblicato il 13/10/2023 10:29
Terremoto in Afghanistan: Oltre 2.000 Morti e 10.000 Feriti, Case Distrutte

Roma - Il bilancio del violento terremoto che ha colpito la provincia afghana di Herat ha raggiunto...

pubblicato il 08/10/2023 12:43
Terremoto Devastante in Afghanistan: Migliaia di Vittime e Danni Catastrofici

Roma - Quella che sembrava inizialmente una situazione sotto controllo si è rapidamente trasformata in...

pubblicato il 08/10/2023 12:36
Terremoto di 3.0 a Bergamo: Evacuazioni a Caravaggio e Triviglio

Bergamo - Una scossa di terremoto ha colpito la provincia di Bergamo questa mattina alle 9:07, con...

pubblicato il 04/10/2023 11:51
Kit di Emergenza Terremoto a Napoli: Cosa Contiene e Quanto Costa

Napoli - Nella zona di Pozzuoli e in diversi quartieri dell'area occidentale di Napoli, la popolazione si...

pubblicato il 28/09/2023 10:08
Terremoto a Napoli: Forti Ritardi per Treni e Verifica delle Strade

Napoli - A seguito della scossa di terremoto di magnitudo 4.2 avvenuta nei Campi Flegrei nella zona di...

pubblicato il 27/09/2023 13:06
Sciame sismico ai Campi Flegrei, la scossa più forte di 4.2, scuole chiuse a Pozzuoli

Napoli - Sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei, nei pressi di Napoli. La scossa più forte è stata di...

pubblicato il 27/09/2023 09:08

Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore