sezioni
Entra nel vivo l'inchiesta sui crolli nel terremoto che ha devastato il Centro Italia.
La Guardia di finanza sta effettuando una serie di acquisizioni di documenti in diversi Enti pubblici e nelle sedi delle ditte che hanno effettuato i lavori di ristrutturazione della scuola di Amatrice, crollata dopo il sisma del 24 agosto.
Gli uomini del Nucleo anticorruzione e dei Nuclei di polizia tributaria delle Fiamme gialle stanno operando a Rieti, Torino e Bari presso le sedi della Regione, della Provincia e del Genio civile oltre che nelle sedi delle ditte.
Primi passi concreti quindi, nelle indagini tese ad accertare eventuali responsabilita' nei crolli provocati dal terremoto del 24 agosto.
Su input della Procura di Rieti, la polizia giudiziaria ha facolta' infatti di procedere, quando lo ritiene opportuno, a sequestri: e il primo, eseguito dal Corpo forestale dello Stato, ha riguardato uno degli edifici simbolo del disastro, la Scuola "Romolo Capranica" che ha subito pesantissimi danni nonostante i lavori di ristrutturazione commissionati negli anni passati.
Altri sequestri sono in corso in tutta l'area devastata dal sisma, con i sigilli che scattano - per motivi di indagine e ragioni di sicurezza - con il 'via libera' della procura.
E la scuola della cittadina laziale e' finita anche sotto la lente di osservazione dell'Autorita' nazionale anticorruzione: l'Authority presieduta da Raffaele Cantone ha chiesto alla Guardia di finanza - con la quale l'anno scorso e' stato firmato un accordo di collaborazione ad hoc - di acquisire la documentazione sulle gare per la ristrutturazione dell'edificio. In particolare, ai militari delle Fiamme gialle e' stato chiesto di procedere ad accertamenti sugli affidamenti degli appalti per i relativi lavori.
L'inchiesta per disastro colposo, aperta dopo il disastro, procede naturalmente ancora a carico di ignoti.
"E' prematuro - ha ammesso il procuratore di Rieti Giuseppe Saieva - noi stiamo provvedendo a isolare, anzitutto, gli edifici pubblici danneggiati dal terremoto. Poi, valuteremo il da farsi".
"Noi - ha spiegato Saieva - abbiamo soltanto chiesto alla nostra polizia giudiziaria di rimuovere con cautela le macerie degli edifici colpiti dal sisma e di assicurarci tutta la documentazione utile per svolgere i necessari accertamenti". La precedenza "viene data agli edifici pubblici, 'in primis' quelli del Comune dove sono raccolte le carte che raccontano la 'storia' di queste strutture. "Cerchiamo le carte - ha ribadito il magistrato - vogliamo soltanto quelle per il momento". "Stiamo raccogliendo gli elementi per verificare se vi siano estremi di reato legati ai crolli e alle lesioni delle strutture pubbliche di Arquata del Tronto. Ma le indagini sono ancora nella fase iniziale", hanno confermato fonti del Comando provinciale dei carabinieri di Ascoli Piceno in relazione all'inchiesta aperta dalla Procura locale.
Al momento non c'e' alcuna ipotesi di reato, e non ci sono indagati.
"La scuola di Arquata e' gravemente lesionata - dicono i militari - cosi' come il 90% delle case o delle strutture della zona.
Per il resto stiamo procedendo a effettuare gli accertamenti necessari. Ma occorrono interventi e sopralluoghi tecnici che non avranno di certo tempi brevi".
Al momento, secondo i dati aggiornati dalla Protezione civile, sono 3.554 le persone assistite (999 nelle strutture messe a disposizione nel Lazio, 1.351 nelle Marche, 1.072 in Umbria e un centinaio in Abruzzo) ma la terra continua a tremare: dopo la scossa di magnitudo 6.0 registrata alle 3,36 del 24 agosto, la Rete sismica nazionale dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha localizzato 2.553 eventi, 12 dei quali di magnitudo compresa tra 4.0 e 5.0 e uno di magnitudo maggiore di 5.0.
"Lo sciame sismico durera' molti mesi", ha avvertito Massimo Cocco, dirigente dell'Ingv.
Roma - Scossa sismica di magnitudo 7.7 colpisce il Myanmar, causando crolli di edifici storici e...
Foggia - Una forte scossa di terremoto ha colpito la provincia di Foggia alle ore 20:37 di oggi, venerdì...
Parma - La possibilità di prevedere i terremoti è un obiettivo che ha eluso la comunità scientifica per...
Roma - Un'allerta di megaterremoto ha colpito il Giappone, costringendo il primo ministro Fumio Kishida...
Roma - Un terremoto di magnitudo 7.1 ha scosso il sud del Giappone, con epicentro localizzato al largo...
Cosenza - Una forte scossa di terremoto è stata avvertita nella serata di ieri, 1 agosto 2024, alle ore...
Napoli - Un terremoto di magnitudo Md 3.6 è stato registrato questa mattina nella zona dei Campi Flegrei....
Napoli - Paura e Tensione in Campania Una scossa di terremoto ha scosso la zona dei Campi Flegrei alle...
Napoli - Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la zona dei Campi Flegrei alle 8:28 di...
Napoli - Il terremoto che continua a scuotere la zona dei Campi Flegrei e Napoli ha sollevato...
Napoli - Tensioni e Preoccupazioni per i Residenti dopo le Scosse Questa mattina, a Pozzuoli, i cittadini...
Verona - La tranquillità delle serate sul lago di Garda è stata interrotta da una scossa di terremoto di...
L'Aquila - Si è svolta la quarta edizione di "Accendi la tua luce" in occasione del 15° anniversario del...
L'Aquila - Nel quindicesimo anniversario del terribile terremoto che ha colpito l'Aquila, una fiaccolata...
Napoli - Una forte scossa di terremoto ha colpito l'area dei Campi Flegrei intorno alle 9 di questa...
Potenza - Una forte scossa di terremoto di magnitudo 3.9 ha colpito l'area tra le province di Salerno e...
Parma - Un'ondata di apprensione ha colto la città di Parma e i suoi dintorni a causa dello sciame...
Parma - Un terremoto di magnitudo 4.2 ha colpito la provincia di Parma alle 13:06, causando l'attivazione...
Potenza - Una scossa significativa avvertita tra le province di Potenza e Salerno Nella mattinata odierna,...
Terni - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la zona di Allerona nella serata di mercoledì...
Perugia - Spoleto, provincia di Perugia, è stata colpita da un impressionante sciame sismico nella notte,...
Ferrara - Un terremoto di magnitudo ML 4.2 è avvenuto nella zona: 2 km E Ceneselli (RO), il 28-10-2023...
Rovigo - Una scossa di terremoto ha colpito l'Emilia Romagna e il Veneto intorno alle 15:45, causando...
Piacenza - Un terremoto di magnitudo 3.5 ha scosso la zona dell'Appennino emiliano nella Val Nure, provincia...
Roma - Il bilancio del violento terremoto che ha colpito la provincia afghana di Herat ha raggiunto...
Roma - Quella che sembrava inizialmente una situazione sotto controllo si è rapidamente trasformata in...
Bergamo - Una scossa di terremoto ha colpito la provincia di Bergamo questa mattina alle 9:07, con...
Napoli - Nella zona di Pozzuoli e in diversi quartieri dell'area occidentale di Napoli, la popolazione si...
Napoli - A seguito della scossa di terremoto di magnitudo 4.2 avvenuta nei Campi Flegrei nella zona di...
Napoli - Sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei, nei pressi di Napoli. La scossa più forte è stata di...