sezioni
Si parte: prima campanella per gli studenti di Amatrice per un primo giorno di scuola che, simbolicamente, rappresenta anche una prima ripartenza, un piccolo passo verso il ritorno alla normalità.
Per ospitare i bambini delle elementari, la Protezione civile della Provincia autonoma di Trento ha costruito in tempo record, in soli 17 giorni, un edificio modulare coloratissimo.
Anche la ministra dell'Istruzione, Stefania Giannini, è presente per il primo giorno della scuola elementare di Amatrice:
"Sono molto felice e molto commossa perche' si riparte dalla scuola, lo avevamo detto il 27 agosto e oggi, grazie all'impegno di tutti coloro che si sono spesi per produrre un mezzo miracolo siamo riusciti a farlo. Parole come affetto, serenita', amicizia, simpatia e serenita' sono le parole che vogliamo tutto insieme cercare di darvi di nuovo fin da oggi. Lo sforzo di tutti e' stato incentrato sui territori colpiti dal terremoto. Ma quello che conta e' che il nostro impegno parte oggi, per fare si' che questo edificio, questa bellissima nuova scuola sia la vostra casa e la casa della comunita' di Amatrice, una comunita' che continua e che e' portatrice di speranza".
Quello che facciamo oggi - ha proseguito - "è solo un primo passo verso il ritorno alla normalità, un ritorno alla normalità che noi vogliamo vedere rimessi in piedi - prosegue il Ministro Giannini - Questo è l'impegno del Governo, l'impegno di tutti per il futuro. Forza.
E ai bambini dico buon anno scolastico e studiate!"
Oggi ad #Amatrice #RipartiamodallaScuola grazie al lavoro straordinario di tanti uomini e donne. Oggi è nuovo inizio pic.twitter.com/f26VCUC4bo
— Stefania Giannini (@SteGiannini) 13 settembre 2016
Ad accompagnare la ministra, il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio, il direttore reggente del plesso Maria Rita Pitoni e il presidente della Provincia Autonoma di Trento Ugo Rossi.
Grazie a chi ha reso possibile riaprire la scuola ad Amatrice, oggi. Siamo appena all'inizio, è ancora lunga. Ma oggi grazie. Viva l'Italia
ha scritto suTwitter, il premier Matteo Renzi.
Grazie a chi ha reso possibile riaprire la scuola ad Amatrice, oggi. Siamo appena all'inizio, è ancora lunga. Ma oggi #grazie. Viva l'Italia
— Matteo Renzi (@matteorenzi) 13 settembre 2016
Un team educativo di Save the Children sta supportando le insegnanti della scuola d'infanzia della frazione di San Cipriano con l'obiettivo di facilitare l'inserimento nella nuova scuola dei bambini che in queste settimane hanno frequentato lo Spazio a Misura di Bambino allestito nel campo di Amatrice subito dopo il sisma "E' un giorno significativo per Amatrice. Inauguriamo questa bellissima scuola che ci ha costruito la Provincia di Trento".
Lo ha detto il preside reggente dell'istituto scolastico di Amatrice, Maria Rita Pitoni, all'inaugurazione della nuova sede modulare di Villa san Cipriano.
Roma - Scossa sismica di magnitudo 7.7 colpisce il Myanmar, causando crolli di edifici storici e...
Foggia - Una forte scossa di terremoto ha colpito la provincia di Foggia alle ore 20:37 di oggi, venerdì...
Parma - La possibilità di prevedere i terremoti è un obiettivo che ha eluso la comunità scientifica per...
Roma - Un'allerta di megaterremoto ha colpito il Giappone, costringendo il primo ministro Fumio Kishida...
Roma - Un terremoto di magnitudo 7.1 ha scosso il sud del Giappone, con epicentro localizzato al largo...
Cosenza - Una forte scossa di terremoto è stata avvertita nella serata di ieri, 1 agosto 2024, alle ore...
Napoli - Un terremoto di magnitudo Md 3.6 è stato registrato questa mattina nella zona dei Campi Flegrei....
Napoli - Paura e Tensione in Campania Una scossa di terremoto ha scosso la zona dei Campi Flegrei alle...
Napoli - Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la zona dei Campi Flegrei alle 8:28 di...
Napoli - Il terremoto che continua a scuotere la zona dei Campi Flegrei e Napoli ha sollevato...
Napoli - Tensioni e Preoccupazioni per i Residenti dopo le Scosse Questa mattina, a Pozzuoli, i cittadini...
Verona - La tranquillità delle serate sul lago di Garda è stata interrotta da una scossa di terremoto di...
L'Aquila - Si è svolta la quarta edizione di "Accendi la tua luce" in occasione del 15° anniversario del...
L'Aquila - Nel quindicesimo anniversario del terribile terremoto che ha colpito l'Aquila, una fiaccolata...
Napoli - Una forte scossa di terremoto ha colpito l'area dei Campi Flegrei intorno alle 9 di questa...
Potenza - Una forte scossa di terremoto di magnitudo 3.9 ha colpito l'area tra le province di Salerno e...
Parma - Un'ondata di apprensione ha colto la città di Parma e i suoi dintorni a causa dello sciame...
Parma - Un terremoto di magnitudo 4.2 ha colpito la provincia di Parma alle 13:06, causando l'attivazione...
Potenza - Una scossa significativa avvertita tra le province di Potenza e Salerno Nella mattinata odierna,...
Terni - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la zona di Allerona nella serata di mercoledì...
Perugia - Spoleto, provincia di Perugia, è stata colpita da un impressionante sciame sismico nella notte,...
Ferrara - Un terremoto di magnitudo ML 4.2 è avvenuto nella zona: 2 km E Ceneselli (RO), il 28-10-2023...
Rovigo - Una scossa di terremoto ha colpito l'Emilia Romagna e il Veneto intorno alle 15:45, causando...
Piacenza - Un terremoto di magnitudo 3.5 ha scosso la zona dell'Appennino emiliano nella Val Nure, provincia...
Roma - Il bilancio del violento terremoto che ha colpito la provincia afghana di Herat ha raggiunto...
Roma - Quella che sembrava inizialmente una situazione sotto controllo si è rapidamente trasformata in...
Bergamo - Una scossa di terremoto ha colpito la provincia di Bergamo questa mattina alle 9:07, con...
Napoli - Nella zona di Pozzuoli e in diversi quartieri dell'area occidentale di Napoli, la popolazione si...
Napoli - A seguito della scossa di terremoto di magnitudo 4.2 avvenuta nei Campi Flegrei nella zona di...
Napoli - Sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei, nei pressi di Napoli. La scossa più forte è stata di...