Meteo Natale 2024: perturbazioni e maltempo in arrivo, temperature sopra la media

09 Dicembre 2024   10:23  

Proiezioni meteorologiche fino al 23 dicembre 2024: tra piogge e anomalie termiche, l'Italia si prepara a un dicembre instabile e mite.

Le previsioni a lungo termine per il periodo natalizio 2024 delineano un quadro meteorologico piuttosto dinamico e instabile. L’anticiclone del Nord Atlantico, che finora ha influenzato il clima europeo, subirà l’azione erosiva delle correnti occidentali. Questo cambiamento favorirà, a partire dalla metà di dicembre, l’arrivo di perturbazioni atlantiche, guidate da circolazioni depressionarie provenienti dal Nord Europa. L’Italia sarà quindi interessata da una sequenza di periodi di maltempo alternati a fasi più asciutte, con precipitazioni più significative soprattutto nel Nord-Est e in alcune aree del Centro-Sud.

Tendenza meteo dal 16 al 23 dicembre

Le temperature, influenzate dall’arrivo di masse d’aria oceanica, tenderanno a salire al di sopra della media stagionale, specialmente nelle regioni centro-meridionali. Il quadro generale vedrà quindi una situazione termica più calda rispetto agli standard di dicembre, un fenomeno che accentua le anomalie climatiche già osservate negli ultimi anni.

Dal 23 al 30 dicembre: nessuna stabilità anticiclonica

Anche nella settimana successiva non si prevedono periodi anticiclonici duraturi. Il transito di ulteriori perturbazioni atlantiche porterà nuove fasi di peggioramento del tempo, confermando un mese di dicembre caratterizzato da instabilità e temperature mediamente elevate rispetto al periodo.

Previsioni dettagliate per i prossimi giorni

Lunedì, 16 dicembre 2024:

  • Nord: Nubi sparse e schiarite, con cieli sereni soprattutto in Liguria e Veneto.
  • Centro: Cieli sereni lungo le coste tirreniche, nubi sparse e schiarite sull’Adriatico.
  • Sud: Alternanza di nubi e schiarite, sereno sulle isole maggiori.

Martedì, 17 dicembre 2024:

  • Nord: Sereno o poco nuvoloso, con qualche apertura sulle Alpi.
  • Centro: Schiarite lungo la dorsale appenninica, sereno altrove.
  • Sud: Nubi sparse e schiarite, con cieli sereni sulla dorsale lucana e in Sicilia.

Mercoledì, 18 dicembre 2024:

  • Nord: Piogge deboli sulla Liguria, cieli parzialmente nuvolosi altrove.
  • Centro: Schiarite prevalenti, ma con nubi sparse lungo il Tirreno.
  • Sud: Alternanza tra nubi e schiarite, sereno sulle coste ioniche.

Giovedì, 19 dicembre 2024:

  • Nord: Piogge moderate sulla Liguria e in Romagna.
  • Centro: Maltempo lungo la dorsale toscana, nuvolosità variabile altrove.
  • Sud: Prevalentemente sereno sulle coste ioniche, nubi sparse altrove.

Venerdì, 20 dicembre 2024:

  • Nord: Piogge di moderata intensità su pianure e Alpi centrali.
  • Centro: Intense precipitazioni lungo la dorsale toscana, piogge sparse altrove.
  • Sud: Alternanza di nubi e schiarite, con locali piogge sulla dorsale appenninica.

Sabato, 21 dicembre 2024:

  • Nord: Nevicate deboli o moderate sulle Alpi, piogge leggere in pianura.
  • Centro: Coperto con piogge sparse, nevicate sul Gran Sasso.
  • Sud: Precipitazioni lungo la dorsale molisana, sereno in Sicilia.

Domenica, 22 dicembre 2024:

  • Nord: Prevalenza di schiarite, con cieli sereni sulle Alpi.
  • Centro: Piogge deboli su Toscana e Lazio, nevicate sulle aree interne abruzzesi.
  • Sud: Alternanza tra nubi e schiarite, piogge sparse sulle subappenniniche.

Lunedì, 23 dicembre 2024:

  • Nord: Sereno sulle Alpi, nuvoloso in Romagna.
  • Centro: Coperto con piogge lungo il Tirreno, neve sul Gran Sasso.
  • Sud: Maltempo diffuso sulla dorsale appenninica, alternanza di schiarite e piogge sulle isole.

Conclusione

Il mese di dicembre 2024 si prospetta all’insegna della variabilità, con alternanza tra perturbazioni atlantiche e momenti di tregua. Le temperature superiori alla media e le precipitazioni diffuse rappresentano i tratti distintivi di un periodo natalizio che si annuncia meteorologicamente movimentato.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore