sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
SITUAZIONE: correnti occidentali continuano a far affluire sull'Italia aria umida e moderatamente instabile, che si manifesta prevalentemente sulle regioni del settore tirrenico con precipitazioni anche di tipo temporalesco.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI:
NORD - cielo molto nuvoloso o coperto durante la mattinata con piogge che interesseranno dapprima la Liguria ed il Piemonte per poi rapidamente estendersi alle restanti aree del nord; i fenomeni potranno assumere anche carattere temporalesco tra Liguria ed Emilia Romagna; nel corso del pomeriggio le precipitazioni tenderanno ad attenuarsi sulle regioni di nordovest presentandosi in forma sempre piu' isolata.
CENTRO E SARDEGNA - cielo che rapidamente si presentera' da parzialmente a molto nuvoloso con piogge associate su Toscana e Lazio; dal pomeriggio tutte le regioni del centro peninsulare saranno interessate dalle precipitazioni che pero' tenderanno ad attenuarsi in maniera parziale solamente dalla sera, con schiarite sulle aree adriatiche; molte nubi sulla Sardegna con precipitazioni associate gia' in mattinata ma con tendenza dal pomeriggio ad un deciso miglioramento, tuttavia dalla sera nuove nubi tenderanno ad interessare l'isola con fenomeni diffusi anche di tipo temporalesco.
SUD E SICILIA - rapido aumento della nuvolosita' con piogge che dalla Sicilia si estenderanno dapprima alle regioni tirreniche, in mattinata, e poi al resto del meridione a ridosso del pomeriggio; tendenza a miglioramento su Molise, Puglia e Basilicata dalla sera.
TEMPERATURE: minime senza variazioni di rilievo; massime in generale diminuzione, piu' consistente al nord e sulle regioni joniche.
VENTI: deboli dai quadranti orientali al nord, con tendenza a locali rinforzi sulle coste dell'alto Adriatico e sulla Liguria; moderati o forti dai quadranti meridionali al centro-sud, con tendenza a rinforzare sensibilmente su Sardegna, Sicilia, Puglia e regioni del medio e basso Tirreno; dalla sera e nella notte i venti tenderanno a divenire piu' occidentali tra Sardegna e Sicilia risultando molto sostenuti fino a burrasca forte.
MARI: agitati o molto agitati i mari intorno alle due isole maggiori, con moto ondoso in aumento dalla serata fino a condizioni di mare molto grosso su Mare e Canale di Sardegna; da mossi a molto mossi tutti gli altri mari, ma con moto ondoso ovunque in intensificazione nella seconda parte della giornata.
TEMPERATURE MINIME IN ITALIA:
Temperature minime registrate nella notte nelle principali citta' italiane, fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
Alghero 7 Ancona 7 Aosta 1 L'Aquila 1 Bari 9 Bologna 5 Bolzano 8 Cagliari 10 Campobasso 4 Catania 8 Firenze 7 Genova 9 Imperia 8 Lecce 8 Messina 10 Milano 6 Napoli 10 Palermo 12 Perugia 4 Pescara 4 Pisa 7 Potenza n.p. Reggio Calabria 10 Roma Ciampino 5 Roma Fiumicino 5 Torino 6 Trapani 11 Trieste 9 Udine 5 Venezia 8 Verona 8
foto da abruzzometeo.org