sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
SITUAZIONE: permane ancora, anche se in via di esaurimento, un sistema nuvoloso sul nostro paese, che interessa, con precipitazioni anche a carattere di rovescio, le regioni del nord e del centro.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI:
NORD - nuvolosita' estesa e compatta con associate precipitazioni a carattere di rovescio, mentre saranno, le precipitazioni, a carattere nevoso sui rilievi alpini; graduale attenuazione dei fenomeni dal tardo pomeriggio a partire dalle regioni occidentali, Piemonte e Liguria, per poi estendersi alle rimanenti aree del settentrione.
CENTRO E SARDEGNA - addensamenti compatti sulle regioni tirreniche, Umbria e zone interne delle Marche con piogge sparse che tenderanno ad attenuarsi gia' in tarda mattinata su Lazio, Abruzzo e Marche, mentre su Toscana e Umbria il miglioramento sara' graduale e piu' deciso nelle ore serali; velature estese sulla Sardegna ma senza fenomeni significativi.
SUD E SICILIA - cielo in genere sereno o poco nuvoloso salvo locali velature medio-alte che tenderanno a formarsi nel corso della mattinata.
TEMPERATURE: minime in aumento specialmente al sud; massime in diminuzione sulla Sardegna, sul nordest e sulla Toscana, in rialzo altrove.
VENTI: moderati meridionali sulla Puglia in attenuazione pomeridiana; deboli dai quadranti settentrionali al nord con locali rinforzi sulla Liguria; deboli dai quadranti occidentali altrove.
MARI: da agitati a molto agitati il basso Adriatico e lo Jonio; molto mossi il Mare e il Canale di Sardegna, il Tirreno centro-occidentale, lo Stretto di Sicilia e il restante Adriatico; mossi il Mar Ligure e il Tirreno sudorientale.