Anticiclone africano e caldo anomalo in montagna: ma da giovedì cambia tutto

04 Novembre 2025   19:24  

L’alta pressione subtropicale porta giornate miti e stabili su gran parte d’Italia, con temperature sopra la media in quota ma nebbie e umidità al Nord.

Un nuovo rinforzo dell’anticiclone di matrice subtropicale interesserà l’Italia nei prossimi giorni, garantendo condizioni di stabilità atmosferica e un clima insolitamente mite, soprattutto sulle zone collinari e montane. L’aria stabile e asciutta in quota favorirà un aumento termico anomalo alle alte altitudini, mentre nei bassi strati torneranno nebbie, foschie e umidità diffuse, tipiche delle fasi anticicloniche autunnali.

Nei primi giorni della settimana, il tempo si manterrà soleggiato o leggermente velato da nubi alte di passaggio, con valori termici generalmente superiori alle medie stagionali. Tra mercoledì e giovedì, l’anomalia più marcata sarà registrata intorno ai 1500 metri di quota, dove le temperature raggiungeranno 10-12 °C, con scarti positivi di 4-6 °C rispetto alla norma, in particolare tra Centro e Nord Italia. In montagna il clima sarà quindi piacevolmente mite, mentre sulle pianure padane e nelle vallate interne si formeranno inversioni termiche: qui, al contrario, l’aria fredda tenderà a ristagnare, mantenendo le massime su valori più bassi e favorendo la formazione di nebbie dense nelle ore notturne e mattutine.

Al Sud, le temperature resteranno più in linea con la media del periodo, oscillando tra i 16 e i 20 °C nelle zone costiere e intorno ai 10 °C sulle aree interne. Solo localmente, nelle zone più elevate della Calabria e della Sicilia, potranno registrarsi lievi valori inferiori alla norma.

A partire da venerdì, la situazione tenderà gradualmente a cambiare. Il cielo diventerà più velato, con la comparsa di nubi alte e stratificate in transito da ovest verso est che offuscheranno il sole e limiteranno l’irraggiamento diurno. Questo fenomeno contribuirà a ridurre le anomalie termiche in quota, con scarti più contenuti di 2-4 °C al Centro-Nord, preludio a un lento ritorno verso condizioni più tipiche del periodo.

Nel complesso, la settimana si confermerà mite e stabile, dominata da un anticiclone africano che manterrà lontane le perturbazioni atlantiche. Tuttavia, la ristagnazione dell’aria nei bassi strati e la formazione di nebbie persistenti in Val Padana renderanno il clima grigio e umido in molte aree del Nord, mentre in montagna e collina si potrà ancora godere di giornate insolitamente calde per la prima metà di novembre.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore