sezioni
Nessuna sorpresa a Milano dove la sfida tra i due manager Giuseppe Sala e Stefano Parisi verrà decisa al ballottaggio. Secondo i primi dati, il candidato del centrodestra è in vantaggio, sia pure con un distacco di un solo punto, con il candidato del Movimento 5 Stelle Gianluca Corrado distaccato.
Ma la vera novità è l'affluenza ferma al 54,6%, ben al di sotto del 67,6% del 2011. Beppe Sala avrebbe comunque sofferto poco la candidatura a sinistra di Basilio Rizzo, presidente uscente del Consiglio Comunale a capo della lista Milano in Comune, che avrebbe preso meno del 5% dei voti: anche perchè la coalizione dell'ex commissario unico di Expo comprende anche Sel.
"C'era anche chi raccontava di un sorpasso che mi pare non esista", ha commentato il ministro per le politiche Agricole Maurizio Martina. "Sono dati molto buoni - ha aggiunto - siamo molto soddisfatti. Adesso si lavora a testa bassa per raggiungere un buon risultato al ballottaggio". Il candidato del centrodestra, che nel capoluogo lombardo si è presentato compatto con una coalizione che comprende Forza Italia, Lega Nord, Fratelli d'Italia, Alleanza popolare e Italia Unica di Corrado Passera, è soddisfatto: "Sono molto contento - ha detto - Tre mesi fa nessuno mi conosceva e Sala era molto noto dopo l'Expo. La maggioranza dei milanesi ha votato per cambiare, la partita è molto aperta e abbiamo grandi possibilità di farcela. Se la differenza fosse di 5 punti, sarebbe il miglior ballottaggio di tutta Italia".
"A Milano la sfida è tutta aperta fra quindici giorni: zero a zero e palla al centro, c'è una città da rilanciare", ha detto Matteo Salvini. Parisi e Sala per il 19 giugno avranno bisogno di conquistare il maggior numero di voti provenienti dal M5S, che rispetto al 3,2% del 2011 è cresciuto, ma non come in altre grandi città come Roma e Torino. Corrado si è fermato tra il 10 e il 15% e ai suoi elettori si è rivolto esplicitamente Stefano Parisi: "Chiederò il voto a tutti coloro che vogliono cambiare a Milano, anche al M5S", ha detto Parisi. Parole subito respinte al mittente dal senatore Vito Crimi: "Mi fanno ridere. Si sono alternati tutti su Milano, tra destra e sinistra, e sono sempre lì, sono sempre gli stessi". "Non abbiamo mai dato indicazioni di voto e non lo faremo", ha aggiunto, poiché "chi dà indicazioni di voto giudica gli elettori come un gregge".
Sorprendenti i dati sull'affluenza: nel 1970 il 94,1% dei milanesi era andato a votare per le amministrative, nel 2001 l'affluenza era ancora dell'82%, nel 2006 e nel 2011 era calata al 67,6% e oggi è crollata al 54,66%, con i votanti nel Municipio 1, cioè del centro storico, che superano di poco il 50%.
"L'affluenza se è bassa è evidente di chi è la responsabilità", ha detto Parisi. "Speravo un pochino meglio ma c'è stato un ponte, quindi...", ha commentato Sala. "E' un dato estremamente negativo", ha detto Gianluca Corrado. "Ha influito molto sull'affluenza la scelta del week end di ponte e la scelta del governo di non estendere al lunedì la possibilità di votare"
"Sono onorata di poter servire la mia città", dice Virginia Raggi per la prima volta con la...
Varese, che da 23 anni e' guidata da un'amministrazione leghista non smentisce se stessa. Sebbene...
Primi dati a sorpresa dello spoglio per le elezioni comunali a Trieste, iniziato stamani alle ore...
"Abbiamo combattuto fino all'ultimo voto in una campagna elettorale entusiasmante. Arrivare così...
Il sindaco di Roma scaturirà dal ballottaggio tra Virginia Raggi e Roberto Giachetti. Quando...
Risultati provvisori degli scrutini di 91 sezioni su 91 Secondo la prima proiezione Alessandro...
Il centrodestra conferma il sindaco di Cosenza. Quando restano da scrutinare 12 sezioni su 82, e'...
Anche a Savona sarà ballottaggio. Il 19 giugno si sfideranno Cristina Battaglia del Pd e Ilaria...
Con 6 sezioni grossetane da scrutinare su 76, e' certo che il sindaco sara' deciso al...
Risultati provvisori degli scrutini di12 sezioni su 12 CANDIDATOLISTA CIVICA - INSIEME PE 42,27...
Risultati provvisori degli scrutini di 81 sezioni su 81 CANDIDATOLEGA NORD 50,70 EMANUELE...
Il centrosinistra conferma il sindaco di Rimini con Andrea Gnassi. Quando restano da scrutinare...
Risultati provvisori degli scrutini di 28 sezioni su 28 . CANDIDATO FORZA ITALIA 52,62 % ANTONIO...
Per decidere il sindaco di Ravenna sara' necessario il ballottaggio. Quando restano da scrutinare...
Virginia Raggi prende il largo nel primo turno delle elezioni a Roma, mentre per il secondo posto...
Anche Torino torna al ballottaggio, dopo 15 anni. Il M5s è riuscito, con la sua candidata Chiara...
Anche il sindaco di Bologna sarà scelto dal ballottaggio del 19 giugno. E' chiara la tendenza...
Si profila il colpaccio al primo turno, in controtendenza con le altre grandi città, per Massimo...
Dopo cinque anni si va verso una ripetizione del testa a testa fra Luigi de Magistris e Gianni...
Soddisfatta per un "momento storico" ma anche con i piedi per terra in vista del ballottaggio del...
E' stata del 62,14% l'affluenza alle urne rilevata alle 23, alla chiusura dei seggi, per le...