sezioni
"Nel weekend del 22-24 agosto 2025, l'Italia vivrà un fine settimana caratterizzato da instabilità atmosferica, temperature in calo e fenomeni temporaleschi diffusi, con maggiore stabilità al Sud."
Previsioni meteo per il weekend del 22-24 agosto 2025: sole, acquazzoni e calo termico
Il fine settimana del 22-24 agosto 2025 si preannuncia caratterizzato da un'instabilità atmosferica diffusa su gran parte dell'Italia, con temperature in calo e la possibilità di fenomeni temporaleschi. Sebbene il vortice ciclonico presente sul Baltico sia distante, la sua influenza si farà sentire anche sulla nostra Penisola, determinando un clima più fresco e variabile.
Venerdì 22 agosto 2025
Nord Italia: Variabilità su Lombardia, Triveneto ed Emilia Romagna, con schiarite alternate a nubi e locali piovaschi o temporali, più frequenti nelle ore centrali della giornata. Maggiori aperture al Nordovest, ma con possibilità di occasionali rovesci anche tra Liguria orientale e basso Piemonte.
Centro Italia: Nubi sparse e schiarite, più ampie sulla Toscana. Qualche rovescio possibile, specie al pomeriggio, tra Appennino, medio Adriatico e basso Lazio.
Sud Italia: Variabilità con acquazzoni e temporali intervallati da schiarite, più ampie sulle Isole maggiori e la fascia ionica.
Temperature in ulteriore lieve calo, anche localmente sotto media. Venti moderati tra ovest e nord-ovest. Mari mossi o localmente molto mossi.
Sabato 23 agosto 2025
Nord Italia: Schiarite prevalenti al mattino, al pomeriggio e sera possibilità di rovesci o temporali su Triveneto ed Emilia Romagna, in attenuazione la notte.
Centro Italia: Sole prevalente al mattino, dal pomeriggio aumento dell'instabilità sull'Appennino con rovesci e temporali sparsi.
Sud Italia: Variabilità sui settori peninsulari con qualche piovasco, specie al pomeriggio, più soleggiato sulle Isole maggiori.
Temperature stabili, massime tra 25 e 29°C.
Domenica 24 agosto 2025
Nord Italia: Tempo instabile con rovesci e locali temporali intervallati da brevi schiarite, più ampie sulle Alpi occidentali.
Centro Italia: Irregolarmente nuvoloso su Toscana e Lazio con locali piovaschi o temporali, più probabili sull'alta Toscana. Maggiori aperture sull'Adriatico, ma con locali temporali sulle Marche, specie al pomeriggio.
Sud Italia: Nel complesso soleggiato, salvo variabilità ma senza fenomeni rilevanti sull'area tirrenica.
Temperature in ulteriore lieve calo, localmente sotto media. Venti moderati tra ovest e sud-ovest. Mari mossi.
Tendenza per i giorni successivi
A partire da lunedì 25 agosto, si prevede un progressivo miglioramento delle condizioni atmosferiche, con un ritorno a condizioni più stabili e soleggiate su gran parte del Paese. Tuttavia, non si escludono ancora episodi di instabilità pomeridiana, soprattutto nelle zone interne e montuose.
Conclusione
Il weekend del 22-24 agosto 2025 sarà caratterizzato da un'instabilità atmosferica diffusa, con temperature in calo e la possibilità di fenomeni temporaleschi su gran parte dell'Italia. È consigliabile seguire gli aggiornamenti meteo e adottare le necessarie precauzioni, soprattutto nelle aree più esposte a temporali e acquazzoni.