sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite
dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
VENERDI' 14: NORD - nubi diffuse e compatte nella
mattinata, con precipitazioni sparse ancora in forma nevosa
fino a quote di pianura su Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna
occidentale e Veneto occidentale, ma con quota della neve in
progressivo innalzamento. Nella notte e nelle prime ore del
giorno persiste il rischio di pioggia che gela a contatto con
il suolo sul Veneto orientale e sull'Emilia Romagna orientale.
Dal pomeriggio, tendenza a temporanea cessazione delle
precipitazioni sulle aree pianeggianti del Piemonte, con
persistenza della neve invece in area alpina e sub-alpina.
CENTRO E SARDEGNA - cielo parzialmente
nuvoloso sulla Sardegna, ma con nuovi annuvolamenti in arrivo
nel corso del pomeriggio. Qualche schiarita su bassa Toscana,
alto Lazio e Umbria, con nubi che invece al mattino
insisteranno sul resto del centro portando ancora delle piogge
sparse e qualche isolato rovescio o temporale. Tendenza al
miglioramento nel corso della mattinata, ma con nuove nubi in
arrivo gia' nel corso del pomeriggio.
SUD E SICILIA - molte nubi e piogge diffuse su gran parte del meridione, con
temporali sulle coste della Campania e sui versanti jonici di
Sicilia, Calabria e Puglia. Schiarite in arrivo da meta'
giornata sulla Sicilia e sul resto del sud nel corso del
pomeriggio, ma con nuove velature che si affacceranno su
Campania e Molise nella serata.
TEMPERATURE: minime e massime
in aumento su tutte le regioni, con l'eccezione della pianura
padana, dove l'aumento delle minime sara' piuttosto limitato e
le massime non subiranno variazioni significative.
VENTI:deboli occidentali in pianura padana, deboli meridionali sullezone alpine e moderati da nord sulla Liguria; moderati daiquadranti meridionali su tutte le rimanenti regioni, conrinforzi sulla Puglia e, per fine giornata, anche sulla Toscana.
MARI: molto mossi l'Adriatico, lo Jonio, il Tirreno settore est
e il mar Ligure; mossi il Tirreno settore ovest, il mare e
canale di Sardegna e lo stretto di Sicilia.Previsini del tempo in Italia fornite
dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
SABATO 15: maltempo su gran parte del Paese, con molte
nubi e molta pioggia al nord e sulle regioni tirreniche, in
estensione a quelle adriatiche nella seconda parte della
giornata. Neve a quote di collina sulle regioni di nord-ovest.
Temperature in aumento, venti sostenuti di libeccio su gran
parte del territorio e mari con moto ondoso accentuato.
DOMENICA 16: tempo ancora incerto con nubi e qualche
pioggia sulle regioni centro-meridionali tirreniche e piu'
stabile sul resto del Paese. Temperature stazionarie, venti
ovunque occidentali moderati e mari con moto ondoso accentuato
sui bacini di ponente.
LUNEDI' 17 E MARTEDI' 18: condizioni di variabilita'
per la giornata di lunedi, con peggioramento piu' deciso al
centro sud per la giornata di martedi, cui si accompagnera'
inoltre una nuova diminuzione delle temperature.