sezioni
L'Europa si trova ad affrontare una situazione meteorologica singolare, con la presenza di un anticiclone che sta portando temperature superiori alla media e condizioni stabili su gran parte del continente. Il cambio di scenario previsto per la fine di ottobre segnerà l'entrata in scena di un vasto anticiclone nel centro dell'Europa, il quale costringerà una saccatura artica a spostarsi ben oltre l'Italia, limitando così gli effetti di un abbassamento delle temperature, che si manifestano principalmente nei valori minimi. Al Sud, tuttavia, si potrà avvertire una leggera instabilità atmosferica a causa di una curva ciclonica.
Questa configurazione meteorologica si preannuncia duratura, il che significa che le modifiche alle condizioni attuali saranno limitate fino alla prima parte di novembre. Secondo le analisi del modello europeo ECMWF, si stima che le precipitazioni rimarranno sotto la media in gran parte dell'Europa, con un chiaro contrasto termico: temperature più elevate a ovest e valori più bassi a est.
Dopo la prima settimana di novembre, ci sono segni di un possibile cedimento dell'anticiclone a favore delle correnti atlantiche, ma i modelli attuali non favoriscono ancora questa possibilità, rendendola una probabilità secondaria.
Per quanto riguarda le previsioni dettagliate:
Mercoledì 6 novembre: il Nord-Ovest vedrà nubi sparse con schiarite in Liguria e Alpi centrali, mentre il Nord-Est sarà principalmente sereno. Al Centro, condizioni simili con schiarite sulla capitale e nuvolosità sul resto. Nel Sud, si presenterà una leggera nuvolosità con alcune aperture, in particolare lungo le coste.
Giovedì 7 novembre: ci sarà serenità al Nord-Ovest e variabilità al Nord-Est, con schiarite in alcune aree e nuvole in altre. Anche al Centro, si alterneranno nubi sparse e ampie schiarite. Nel Sud, i litorali godranno di ampie schiarite, mentre le zone interne potrebbero presentarsi più nuvolose.
Venerdì 8 novembre: nuvolosità diffusa al Nord-Ovest e ampie schiarite al Nord-Est, mentre nel Centro si attende pioggia moderata in alcune aree. Il Sud continuerà a vedere ampie schiarite.
Sabato 9 novembre: si prevede un aumento della nuvolosità al Nord, con piogge moderate in Liguria, mentre al Centro e al Sud il tempo rimarrà variabile con schiarite.
Domenica 10 novembre: si assisterà a un miglioramento generale con nuvole sparse e schiarite su tutto il territorio, anche se non mancheranno episodi di pioggia leggera.
Lunedì 11 novembre: il Nord-Ovest registrerà piogge moderate, mentre al Centro le condizioni meteorologiche si manterranno variabili, con qualche apertura sul Sud.
Martedì 12 novembre: piogge moderate continueranno a interessare il Nord-Ovest, mentre il Centro si presenterà nuvoloso, ma con ampie schiarite in alcune aree.
Mercoledì 13 novembre: previsti ampi spazi di sereno al Nord, mentre il Centro e il Sud vedranno una nuvolosità variabile.
In sintesi, l'anticiclone in atto sta creando un contesto meteorologico peculiare, con temperature superiori alla media e una scarsa probabilità di precipitazioni significative, almeno fino alla prima metà di novembre.