sezioni
MERCOLEDI' 27: NORD: - cielo molto nuvoloso o coperto sulle aree alpine e prealpine, sereno o poco nuvoloso altrove con nuvolosita' in rapido aumento; precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale in momentanea intensificazione mattinata soprattutto su Lombardia, Emilia, Liguria di levante e Trentino ed in successiva graduale attenuazione.
CENTRO E SARDEGNA - iniziale ampio soleggiamento e scarsa nuvolosita' in aumento su tutto il settore peninsulare dalla tarda mattinata con deboli piogge e rovesci anche temporaleschi specialmente sui rilievi appenninici, in miglioramento dalla serata.
SUD E SICILIA - molte nubi sul settore tirrenico e sulla Sicilia settentrionale con fenomeni sparsi anche temporaleschi in riduzione serale; poche nubi altrove in temporanea intensificazione pomeridiana.
TEMPERATURE: minime stazionarie; massime in lieve diminuzione sul nord-ovest e sulla Lombardia occidentale, in tenue aumento al centro-sud, senza variazioni di rilievo altrove
VENTI: deboli nord occidentali sulle due isole maggiori e sulla Calabria tirrenica; deboli di direzione variabile altrove, a regime di brezza lungo le coste.
MARI: mossi il mare ed il Canale di Sardegna, lo Stretto di Sicilia il basso Adriatico e lo Jonio al largo; poco mossi tutti gli altri bacini, localmente mosso l'alto Adriatico.
GIOVEDI' 28: cielo sereno o poco nuvoloso con sviluppo di nubi ad evoluzione diurna, rovesci e temporali su tutte le aree montuose; generale miglioramento in serata.
VENERDI' 29: ampio soleggiamento e scarsa nuvolosita' in intensificazione durante le ore centrali della giornata sui rilievi alpini ed appenninici centro meridionali dove si potranno verificare deboli rovesci o temporali nel pomeriggio.
SABATO 30 E DOMENICA 31: condizioni di bel tempo salvo temporanei addensamenti e piovaschi pomeridiani sui rilievi alpini ed Appennino tosco-emiliano.