sezioni
GIOVEDI' 28:
NORD - cielo molto nuvoloso sul Triveneto con locali rovesci gia dal primo mattino su Veneto; poche nubi sulle restanti regioni. Nubi in aumento nel corso della mattinata un po' ovunque con fenomeni anche temporaleschi che dalle regioni orientali si estenderanno anche a Lombardia, Emilia Romagna e localmente a Liguria e basso Piemonte. In serata generale attenuazione delle precipitazioni salvo qualche residuo acquazzone sulle aree alpine.
CENTRO E SARDEGNA - prevalenza di cielo poco nuvoloso sull'isola e sulle regioni tirreniche. Variabile sulle altre regioni con sviluppo di attivita' cumuliforme nel corso del pomeriggio che dara' luogo a rovesci e qualche temporale. In serata torna a prevalere il bel tempo.
SUD E SICILIA - bel tempo al mattino e in serata con intervallo di instabilita' pomeridiana che caratterizzera' le aree interne, specie quelle appenniniche, con rovesci e temporali sparsi in locale sconfinamento alle aree pedemontane
TEMPERATURE: minime in diminuzione su Emilia Romagna, e settori meridionali di Lombardia e Veneto; senza variazione di rilievo altrove; massime in lieve calo su Veneto e Romagna, in aumento su Lombardia ed Emilia, stazionarie altrove.
VENTI: deboli settentrionali al nord con locali rinforzi su basso Piemonte e Veneto in successiva rotazione da est su Valpadana; deboli localmente moderati settentrionali altrove con tendenza a disporsi dai quadranti meridionali sulle regioni centrali.
MARI: deboli settentrionali al nord con locali rinforzi su basso Piemonte e Veneto in successiva rotazione da est su Valpadana; deboli localmente moderati settentrionali altrove con tendenza a disporsi dai quadranti meridionali sulle regioni centrali.
VENERDI' 29: ampio soleggiamento e scarsa nuvolosita' in intensificazione durante le ore centrali della giornata sui rilievi alpini ed appenninici centromeridionali dove si potranno verificare deboli rovesci o temporali nel pomeriggio.
SABATO 30: condizioni di bel tempo salvo temporanei addensamenti e piovaschi pomeridiani sui rilievi alpini ed Appennino tosco-emiliano.
DOMENICA 31 e LUNEDI' 1: nubi in aumento al nord con fenomeni associati a partire dalle aree alpine in estensione all'intero Triveneto. Generale attenuazione in serata. Prevalenza di bel tempo altrove. Nella giornata di lunedi' ancora instabilita' al nord e bel tempo sul resto della penisola.