sezioni
Il Palio di Siena dedicato alla Madonna dell'Assunta è stato vinto dalla contrada della Selva.
Al Palio, rimandato di 24 ore per le cattive condizioni dell'anello di tufo di piazza del Campo a causa delle pioggia, hanno partecipato Onda, Nicchio, Tartuca, Torre, Oca, Lupa, Istrice, Valdimontone, Chiocciola e, ovviamente, Selva.
Il successo è firmato dalla Sardegna, protagonista con il fantino Giovanni Atzeni, detto Tittia che vince su Polonski, anglo arabo di 7 anni al suo terzo Palio.
Polonski è nato nel 2008 dalla fattrice Miss Musco, figlia dello stallone Muscovite, e da Vidoc III, è un castrone sauro di 6 anni con 31,69% di sangue arabo nell’allevamento di Giambattista Satta.
Porta le linee di sangue tra le più importanti d’Europa per quanto riguarda gli anglo arabi nati in Sardegna.
Il padre, Vidoc III è figlio del grande capostipite di Prepotente (nato a Ghilarza nell’allevamento di Mario Oppo e Francesco Contini), e da Evelyn de Sant’Anna, fattrice anglo araba portatrice delle linee di sangue arabo plurivincitrici.
Tittia, espressione in lingua sarda usata per esprimere il concetto "che freddo" e che Giovanni Atzeni usava dire negli allenamenti invernali alla corte di Gigi Brischelli, è nato 30 anni fa a Nagold, in Germania,da genitori emigrati da Nurri, paese della provincia di Cagliari.
Tittia è alla sua quinta vittoria al Palio di Siena.