sezioni
Prevalenza di bel tempo in Italia, con piovaschi locali sui rilievi e un graduale aumento delle temperature, soprattutto da metà settimana.
Le previsioni per la settimana prossima indicano una generale fase di stabilità meteorologica, con cieli sereni o poco nuvolosi su gran parte della Penisola, intervallati da fenomeni isolati sulle zone montane. Non ci attendiamo un caldo estremo, ma una progressiva ascesa delle temperature renderà l’atmosfera sempre più afosa, specialmente nelle ore più calde.
Martedì 5 agosto:
Nord: prevalenza di sole, con velature e cumuli pomeridiani sulle Alpi centro-orientali; possibili piovaschi serali. Massime comprese tra 27 °C e 32 °C.
Centro: cieli sereni o poco nuvolosi, con qualche nube diurna sull’Appennino; temperature tra 27 e 32 °C.
Sud: soleggiato, eccezion fatta per fenomeni sparsi in Calabria; massime tra 28 e 32 °C.
Mercoledì 6 agosto:
Nord: condizione stabile ma con variabilità serale sui rilievi; massime tra 28 e 33 °C.
Centro: cielo in prevalenza sereno, con cumuli innocui lungo l’Appennino; massime 29‑34 °C.
Sud: clima asciutto, qualche nube sul basso Tirreno; temperature tra 29 e 34 °C.
Giovedì 7 agosto:
Nord: tempo stabile, con leggera instabilità pomeridiana sui confini alpini; massime tra 30‑35 °C.
Centro: giornata prevalentemente soleggiata, con occasionali piovaschi sui rilievi; temperature 30‑35 °C.
Sud: condizioni asciutte e soleggiate, con poche nubi sui rilievi; massime 31‑36 °C.
Tendenza per venerdì, sabato e domenica:
Domani si prevede l’affermazione sempre più netta dell’anticiclone africano, con tempo stabile al centro-sud e clima più caldo. Gli estremi termici al Nord saranno tra 32 °C e 36 °C, mentre al Centro‑Sud si potranno raggiungere punte fino a 37‑38 °C, specie nelle aree interne e montane. Persistono incertezze su possibili piogge isolate sulle Alpi e l’Appennino nei giorni centrali (venerdì e sabato).