Settimana di piogge e freddo: Italia investita da lunga fase instabile

17 Novembre 2025   17:48  

Una circolazione perturbata manterrà l’Italia sotto maltempo, con calo termico, temporali, neve in montagna e venti forti: ecco la tendenza fino a domenica.

Una lunga fase di instabilità, caratterizzata da piogge, rovesci, aria più fredda e venti sostenuti, interesserà l’Italia per diversi giorni. La struttura depressionaria che si muove sul Mediterraneo continuerà ad alimentare condizioni di maltempo reiterato, colpendo con maggiore frequenza il Centro-Sud, mentre il Nord vivrà alternanza tra schiarite e nuovi passaggi perturbati. Le temperature saranno in generale diminuzione, con nevicate anche a quote relativamente basse sulle Alpi.

Di seguito la tendenza dettagliata, suddivisa per giornate e aree geografiche.


MARTEDÌ 18 NOVEMBRE

NORD

  • Ultimi fenomeni sull’Emilia-Romagna, in esaurimento già dal mattino.

  • Altrove prevale il sole, con cielo sereno dal pomeriggio.

  • Temperature in calo: massime comprese tra 10 e 14°C.

CENTRO

  • Instabilità diffusa con piogge e rovesci, più insistenti tra Lazio e Adriatico.

  • Fenomeni più deboli in Toscana, soprattutto lungo le coste.

  • Termometri in discesa: massime tra 13 e 17°C.

SUD

  • Maltempo con rovesci e temporali tra Molise, Campania e versante sudorientale.

  • Ampie schiarite sulla Sardegna.

  • Temperature in calo: massime tra 16 e 20°C.


MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE

NORD

  • Giornata in prevalenza soleggiata, salvo nubi in aumento al Nord-Ovest entro sera.

  • Possibili piovaschi sulla Liguria.

  • Massime tra 8 e 11°C.

CENTRO

  • Mattinata con schiarite ampie, cielo variabile sull’Adriatico.

  • Nuovo peggioramento serale, con rovesci in arrivo sulla Toscana.

  • Temperature stabili: massime tra 11 e 15°C.

SUD

  • Variabilità con qualche piovasco, più probabile sui versanti tirrenici.

  • Valori termici stabili o in lieve calo: massime tra 14 e 18°C.


GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE

NORD

  • Nuvolosità irregolare e piogge sparse.

  • Neve su Alpi e Prealpi tra 600 e 800 metri.

  • Tendenza a schiarite sul Nord-Ovest.

  • Massime tra 8 e 11°C.

CENTRO

  • Instabilità marcata con rovesci e temporali intermittenti, anche intensi sul Tirreno.

  • Neve in Appennino dai 1800 metri.

  • Temperature in calo: massime tra 10 e 14°C.

SUD

  • Piogge e temporali sulla Sardegna, peggiora su Campania e versanti tirrenici.

  • Situazione più stabile altrove.

  • Massime tra 14 e 18°C.


VENERDÌ 21 NOVEMBRE

NORD

  • Nord-Ovest: cieli coperti con piogge deboli in Liguria; nubi alternate a schiarite su pianure lombardo-piemontesi; neve moderata sulle Alpi occidentali.

  • Nord-Est: piogge deboli su laguna veneta e pianure venete; precipitazioni moderate in Romagna ed Emilia; neve sulle Dolomiti.

CENTRO

  • Tirreno: piogge deboli sulle pianure toscane, più intense su coste e entroterre laziali.

  • Adriatico: piogge deboli su litorali e dorsale, moderate sulle zone interne; neve sul Gran Sasso.

SUD

  • Tirreno: piogge deboli sulla dorsale campana, moderate altrove.

  • Adriatico: schiarite sullo Ionio, piogge moderate sulla dorsale molisana.

  • Isole: variabilità sul Catanese, piogge moderate altrove.


SABATO 22 NOVEMBRE

NORD

  • Nord-Ovest: nubi con aperture in Liguria; schiarite sulle pianure; sereno sulle Alpi.

  • Nord-Est: piogge deboli in Emilia e laguna veneta; moderate in Romagna; nuvoloso con aperture altrove.

CENTRO

  • Tirreno: piogge moderate sui litorali; nevicate sulla dorsale toscana; deboli altrove.

  • Adriatico: schiarite lungo i litorali; piogge su aree interne; neve sul Gran Sasso.

SUD

  • Tirreno: tempo perturbato con piogge moderate.

  • Adriatico: piogge moderate sulla dorsale lucana; più deboli altrove.

  • Isole: schiarite su Catania, variabilità su Palermo, piogge su Sardegna meridionale.


DOMENICA 23 NOVEMBRE

NORD

  • Nord-Ovest: piogge deboli in Liguria, sereno su pianure e Alpi centrali.

  • Nord-Est: variabilità in Romagna, sereno sulle Dolomiti, schiarite diffuse.

CENTRO

  • Tirreno: schiarite sui litorali, nuvoloso altrove con piogge deboli.

  • Adriatico: piogge deboli interne, schiarite sulla costa.

SUD

  • Tirreno: schiarite sulla dorsale campana, piogge moderate sulla Calabria.

  • Adriatico: schiarite diffuse su Basilicata e Puglia.

  • Isole: sereno nel Catanese, piogge deboli sul sud Sardegna, variabilità altrove.


La settimana si conferma dominata da instabilità persistente, precipitazioni frequenti, venti forti e un generale calo delle temperature, con neve anche a bassa quota su parte dell’arco alpino. L’evoluzione resta dinamica, con ulteriori peggioramenti possibili nel fine settimana.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore