sezioni
MERCOLEDI' 29:
NORD - bel tempo iniziale a parte un po' di nubi piu' consistenti sulle aree alpine centro occidentali. Dalla tarda mattinata dapprima spesse velature interesseranno tutte le regioni e poi dal primo pomeriggio addensamenti compatti daranno luogo a rovesci e temporali sparsi sulle aree alpine occidentali in locale estensione alle aree pedemontane.
CENTRO E SARDEGNA: condizioni di tempo tempo stabile ma con transito di velature.
SUD E SICILIA - bel tempo su tutte le regioni salvo temporanee formazioni di nubi basse al primo mattino sul settore tirrenico tra Sicilia e Calabria e successive velature in transito a fine giornata.
TEMPERATURE: minime in calo su Umbria, marche Abruzzo e regioni meridionali con l'esclusione della Campania; in aumento sulle rimanenti regioni specie quelle del nord. Massime in diminuzione su Valle d'Aosta, Piemonte e Liguria, mentre risulteranno in aumento sul resto del territorio.
VENTI: deboli variabili al nord; deboli settentrionali sul resto del territorio con rinforzi su Puglia.
MARI: mossi Canale di Sardegna ed Adriatico meridionale; da mosso a molto mosso lo Jonio ma con moto ondoso in attenuazione. Poco mossi gli altri mari.
GIOVEDI' 30: moderato maltempo al nord con fenomeni in prevalenza sulle aree alpine e prealpine ed in esaurimento a fine giornata. Condizioni di tempo stabile sulle regioni meridionali seppur in presenza di passaggi nuvolosi temporaneamente estesi ma poco consistenti.
VENERDI' 1: moderato maltempo al nord con fenomeni in prevalenza sulle aree alpine e prealpine ed in esaurimento a fine giornata. Condizioni di tempo stabile sulle regioni meridionali seppur in presenza di passaggi nuvolosi temporaneamente estesi ma poco consistenti.
SABATO 2 E DOMENICA 3: persistono condizioni di tempo stabile sulle regioni centro meridionali mentre il nord sara' interessato da temporanee instabilita' pomeridiane con sviluppo di rovesci e temporali sparsi in particolare sulle aree a ridosso dei rilievi in sconfinamento sulla pianura lombarda.