sezioni
Martedi' 27 dicembre 2016, sull'Italia si prevede
Nord:
cielo in prevalenza sereno, con locali riduzioni di visibilita al mattino solo sull'Emilia e pianura veneta.
Centro e Sardegna:
nubi basse e compatte al primo mattino su toscana e sardegna con riduzioni locali di visibilita' specie sulla toscana, in successivo dissolvimento. Bel tempo altrove con cielo in prevalenza sereno a parte temporanei annuvolamenti nel corso della mattinata sulle marche in trasferimento nel pomeriggio all'abruzzo con locali piovaschi.
Sud e sicilia:
cielo sereno sulla sicilia ed estese velature in transito sulle regioni peninsulari.
Seguira' un moderato aumento della copertura nuvolosa specie su tutto il settore costiero tirrenico, molise e puglia. Piogge attese dal pomeriggio sulla puglia, coste molisane in successivo trasferimento alla basilicata, calabria e sicilia settentrionale.
Temperature:
in flessione sulle regioni centrali specie quelle del versante adriatico e sulle aree alpine, senza variazioni significative sulle altre zone del paese.
Venti:
da deboli a moderati dai quadranti settentrionali con rinforzi su liguria regioni del medio e basso adriatico
Mari:
molto mosso il mare di sardegna; mosso l'adriatico centro meridionale , lo ionio e localmente il ligure; poco mossi i restanti bacini; moto ondoso in aumento sull'adriatico.
Tempo previsto sull'italia per domani mercoledi' 28/12/16
nord:
persistono condizioni di tempo stabile con cielo in prevalenza sereno e qualche isolato banco di nebbia in valpadana.
Centro e sardegna:
si conferma una giornata di bel tempo. A fine giornata formazioni di nubi sparse tra marche meridionali ed abruzzo.
Sud e sicilia:
iniziale bel tempo su gran parte del meridione. Seguiranno un po' di nubi in transito sulla puglia con debolifenomeni e successiva temporanea intensificazione delle nuvolosita' afine giornata tra molise, campania e basilicata con qualche rovescioa
carattere sparso associato.
Temperature:
- minime stazionarie sulla sicilia ed in generale diminuzione sul resto della penisola;
- in lieve aumento sull'arco alpino, senza variazioni di rilievo sulle aree adriatiche centrali ed in calo altrove.
Venti:
in prevalenza settentrionali, moderati sull'arco alpino, da moderati a localmente forti su puglia e calabria ionica, deboli sul resto del paese con rinforzi a fine giornata su abruzzo e molise.
Mari:
-agitati adriatico meridionale e ionio; -da mossi a molto mossi adriatico centrale e stretto di sicilia; -da poco mossi a mossi gli altri mari con moto ondoso in aumento
sutirreno meridionale settore orientale.