sezioni
Le donne "sono ormai una realtà consolidata all'interno tutte le Forze Armate" e per vedere una pilota alla guida delle Frecce Tricolori della Pan (Pattuglia Acrobatica Nazionale) "è semplicemente una questione di tempo, dato che i piloti delle Frecce Tricolori hanno alle spalle 7-10 anni di esperienza professionale sul campo". Parola di Jan Slangen, comandante del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico dell'Aeronautica Militare. Ieri ha Rivolto (Ud) i piloti delle Frecce Tricolori hanno dato prova della propria perizia tecnica nel corso delle celebrazioni per il 55mo anniversario della Pan, alla presenza di 450mila persone .
Le Frecce Tricolori, precisa Slangen, sono "una tessera dell'ampio mosaico della realtà operativa dell'Aeronautica, con un compito ben preciso, quello di rappresentare la professionalità di tutti gli uomini e le donne delle forze armate".
Non si tratta quindi solo di evoluzioni acrobatiche, ma di una formazione specialistica di volo militare, "motivo per cui i piloti, dopo il periodo trascorso nelle Frecce Tricolori, rientrano nei reparti operativi. In questo modo non fanno altro che tramandare ai colleghi l'esperienza acquisita nel periodo trascorso alla Pattuglia Acrobatica Nazionale".