Nuvolosità irregolare sulle regioni del centro nord, prevalentemente soleggiato a sud

04 Novembre 2015   11:29  

SITUAZIONE: correnti di aria umida e debolmente instabile, dal Mediterraneo occidentale, interessano la Sardegna, la Toscana e le regioni settentrionali, si estenderanno gradualmente a Lazio ed Umbria ma si dimostreranno piu' attive su Liguria centro-orientale e Toscana centro-settentrionale; sul resto del paese prevalgono invece generali condizioni di stabilita' atmosferica. 

TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - su tutte le regioni nuvolosita' irregolare, con schiarite anche ampie su Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria di ponente mentre la nuvolosita' piu' estesa e consistente si avra' sulla Liguria centro-orientale dove si avranno precipitazioni sparse, localmente di moderata o forte intensita' ed anche a carattere temporalesco, che nel pomeriggio si estenderanno, seppur in forma piu' attenuata, all'adiacente Appennino emiliano ed alle prospicienti pianure: precipitazioni invece del tutto occasionali sulla Lombardia, sul resto dell'Emilia-Romagna e sulle regioni nord-orientali. Al primo mattino foschie anche dense e locali banchi di nebbia sulle pianure specie quelle centro-orientali, in nuova formazione dopo il tramonto. 
 

CENTRO E SARDEGNA - molte nubi sulla Toscana con isolate precipitazioni dapprima sulle coste e nell'immediato entroterra ma in estensione al resto della regione nel pomeriggio, quando potranno assumere anche carattere temporalesco interessando piu' direttamente il settore centro-settentrionale dove localmente potranno essere di moderata o forte intensita'; nuvolosita' variabile a tratti intensa sulla Sardegna, con isolate piogge e locali temporali ed in miglioramento serale; nuvolosita' parziale per nubi medio-alte stratiformi su Umbria, Marche e Lazio, in moderata intensificazione nel pomeriggio e con qualche isolato piovasco serale su Umbria e Lazio centro-settentrionale; poche nubi e prevalente soleggiamento sull'Abruzzo.

SUD E SICILIA - su tutte le regioni ampio e prevalente soleggiamento con nuvolosita' scarsa o del tutto assente.

TEMPERATURE: minime in aumento sul centro peninsulare e su Liguria di levante, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto, con aumenti anche decisi su Toscana ed Emilia-Romagna, stazionarie o al piu' in lieve aumento sul resto d'Italia; pressoche' stazionarie su Sardegna, Sicilia, Calabria, Campania, Lazio, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, in aumento sul resto del paese specie su Piemonte ed Emilia-Romagna.

VENTI: deboli o moderati da nord-ovest sulle coste pugliesi con i rinforzi maggiori su quelle meridionali, deboli nord-occidentali su tutte le restanti coste del versante adriatico; da deboli a localmente moderati nord-orientali sulla Liguria di ponente, deboli sud-orientali con locali rinforzi sulla Liguria centro-orientale, sulle coste della Toscana e sulla Sardegna, in rotazione da ovest sulla Sardegna; mediamente deboli variabili sul resto del Paese, con componente piu' meridionale sui rilievi alpini, sulle coste del Lazio e sulla Sicilia occidentale.

MARI: da poco mosso a localmente mosso il medio Adriatico, mosso lo Jonio settentrionale o localmente molto mosso fino a meta' giornata sul settore orientale; poco mossi alto Adriatico e settori est del Tirreno centro-meridionale; mossi i restanti mari con moto ondoso in generale attenuazione, ad eccezione dello Jonio meridionale, ad iniziare dai restanti settori del Tirreno e dallo stretto di Sicilia. 

TEMPO PREVISTO PER DOMANI:

NORD - nuvolosita' sparsa al mattino, con addensamenti piu' consistenti sull'Appennino emiliano e sulla Liguria, dove saranno possibili locali, deboli precipitazioni; tendenza a miglioramento con generale attenuazione della nuvolosita' dalla tarda mattinata. Foschie dense o locali banchi di nebbia ridurranno la visibilita' sulle aree pianeggianti e nelle vallate al mattino e dopo il tramonto.

CENTRO E SARDEGNA: molte nubi un po' ovunque sulle regioni tirreniche con locali piogge al mattino su Sardegna orientale, Toscana, Umbria e Lazio, ma in graduale miglioramento pomeridiano. Nubi in aumento sulle regioni adriatiche nel pomeriggio, con qualche locale rovescio sull'Abruzzo.

SUD E SICILIA: nuvolosita' irregolare a tratti intensa, specie sulla Sicilia occidentale dove nel pomeriggio saranno possibili locali rovesci, mentre i fenomeni saranno assenti su tutte le altre regioni.

TEMPERATURE: minime in aumento un po' su tutte le regioni ad eccezione di Sicilia e Calabria dove rimarranno stazionarie; in diminuzione sulla Sardegna. Massime in lieve rialzo sul Veneto, in lieve diminuzione sulla Sardegna, stazionarie altrove.

VENTI: deboli di direzione variabile, dai quadranti settentrionali sul medio e basso Adriatico.

MARI: poco mossi tutti i bacini, localmente mosso il basso Adriatico e lo Jonio meridionale.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore