Natale gelido: aria artica in arrivo, neve a bassa quota possibile

19 Dicembre 2024   17:00  

Previsioni indicano un’irruzione fredda dalla Scandinavia con abbassamento delle temperature e neve sui rilievi fino a quote collinari.

Il Natale 2024 potrebbe essere segnato da una significativa irruzione di aria fredda di origine artica, che colpirà principalmente il Sud Italia e le regioni adriatiche. Le analisi meteorologiche più recenti confermano l’arrivo di un veloce fronte freddo all’inizio della prossima settimana, seguito da una perturbazione che darà origine a un centro di bassa pressione sullo Ionio.

Questa configurazione porterà un marcato abbassamento delle temperature, soprattutto tra il 24 e il 26 dicembre, con precipitazioni previste sulle regioni meridionali e adriatiche. Sui rilievi, la neve potrebbe raggiungere quote collinari, regalando un’atmosfera invernale tipica del periodo natalizio. Le regioni del Nord e del Centro saranno invece parzialmente protette dall’espansione di un anticiclone, che limiterà gli effetti della perturbazione in quelle aree.

Fattori di incertezza meteorologica
Sebbene i modelli numerici principali confermino questa tendenza, permangono alcune incertezze legate a specifiche dinamiche:

  • Posizione del minimo sullo Ionio: Piccoli spostamenti del centro di bassa pressione potrebbero modificare l’intensità e l’area delle precipitazioni.
  • Velocità del fronte freddo: La rapida evoluzione del sistema atmosferico potrebbe influenzare la distribuzione temporale e spaziale dei fenomeni.
  • Quantità di aria artica: L’intensità del flusso freddo determinerà la quota effettiva delle nevicate, che potrebbe variare localmente.

Tendenze per la fine dell’anno
Guardando oltre il periodo natalizio, i meteorologi prevedono un rialzo della pressione atmosferica su gran parte dell’Europa. Questo scenario favorirà un progressivo aumento delle temperature, seppur le estreme regioni meridionali potrebbero ancora risentire di una circolazione ciclonica modesta.

Gli appassionati di neve e freddo troveranno motivo di interesse nel monitorare l’evoluzione di questa irruzione artica, che potrebbe regalare un bianco Natale a molte zone dell’Italia meridionale. Le prossime elaborazioni offriranno ulteriori dettagli su tempistiche e intensità, ma per ora è consigliabile prepararsi a un Natale decisamente freddo e potenzialmente nevoso nelle aree collinari del Sud.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore