sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
SITUAZIONE: area di pressione alta e livellata sul nostro paese ma con deboli infiltrazioni di aria umida e debolmente instabile in transito sulle zone piu' a nord della penisola.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - alternanza di schiarite ed annuvolamenti per nubi alte e stratiformi in transito sulle regioni del nord. Nubi a tratti piu' compatte sulla Liguria, sull'alto Veneto e sul Friuli Venezia Giulia.
Nel corso del pomeriggio, aumento delle nubi a ridosso delle aree montuose, con le prime piogge o rovesci lungo i pendii. Dalla sera deciso aumento della nuvolosita' con l'arrivo di temporali diffusi che interesseranno la Lombardia, il Veneto e il Trentino Alto Adige.
CENTRO E SARDEGNA - cielo per lo piu' sereno con passaggi di nubi alte e in prevalenza innocue, sia sull'isola che sul centro peninsulare.
SUD E SICILIA - tempo stabile e soleggiato con velature di passaggio sulle regioni peninsulari.
TEMPERATURE: in lieve aumento al sud, sulle due isole maggiori e sulla Pianura Padana; stazionaria sulle altre zone.
VENTI: moderati sud occidentali al centro sud con rinforzi su Toscana, Umbria e Marche; deboli variabili al settentrione con rinforzi del vento da sud sulla Liguria.
MARI: molto mosso il Ligure; mosso il Tirreno e lo Jonio; poco mossi i restanti bacini; moto ondoso in aumento sull'Adriatico.
NORD - molte nubi e piogge sparse su tutto il settentrione, con temporali anche forti e grandinigeni sulle zone montane e pedemontane e, localmente, anche sulla Liguria e sulla pianura veneta nella mattinata.
Nel pomeriggio, i temporali si estenderanno anche nell'Emilia Romagna.
Nel complesso, i fenomeni piu' intensi e persistenti tenderanno a interessare il Piemonte, la Lombardia, il Trentino Alto Adige e il Veneto. Durante la serata, tendenza a iniziali schiarite sull'Emilia e nelle zone di confine tra Piemonte e Lombardia.
CENTRO E SARDEGNA - passaggio di nubi medio alte su tutte le regioni centrali, sardegna compresa, ma con aumento della nuvolosita' sulla toscana nella mattinata e su Umbria, Lazio e Sardegna nel pomeriggio.
Rovesci sparsi e isolati temporali sulla Toscana tra la tarda mattina e il pomeriggio, con interessamento dell'Umbria, delle zone interne del Lazio e delle Marche sempre nel corso del pomeriggio.
SUD E SICILIA - giornata caratterizzata da schiarite e annuvolamenti per lo piu' innocui su tutte le regioni, con nubi piu' diffuse durante seconda parte della giornata, ma sempre con scarsa o nulla probabilita' di pioggia.
TEMPERATURE: minime in diminuzione sull'arco alpino, stazionarie sulla Pianura Padana e in aumento su tutto il centro-sud; massime in netta diminuzione al nord, sulla Toscana e sulla Sardegna, stazionarie sul resto del centro e in aumento sulle regioni meridionali.
VENTI: moderati orientali in Pianura Padana; da moderati a forti da sud sud-ovest sulla Liguria e sulla Toscana, da nord-ovest sulla Sardegna, da sud sulla Sicilia occidentale e da sud-est sulla Puglia; moderati in prevalenza meridionali e con tendenza a rinforzare sul resto del Paese.
MARI: tutti mossi o molto mossi, tranne il Mar Ligure, il Mar di Sardegna, e il medio Tirreno settore ovest che saranno agitati o molto agitati.
Il tempo: temperature minime in Italia
Temperature minime registrate nella notte nelle principali citta' italiane, fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
Alghero 13 Ancona 18 Aosta 16 L'Aquila 12 Bari 16 Bologna 17 Bolzano 13 Cagliari 14 Campobasso 15 Catania 9 Firenze 13 Genova 18 Imperia n.p. Lecce 14 Messina 19 Milano 16 Napoli 16 Palermo 16 Perugia 12 Pescara 14 Pisa 11 Potenza 12 Reggio Calabria 18 Roma Ciampino 15 Roma Fiumicino 14 Torino 12 Trapani 11 Trieste 16 Udine 15 Venezia 16 Verona 15