sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
GIOVEDI' 16:
NORD - aumento della copertura nuvolosa a cominciare dai settori di ponente in estensione dalla mattina al resto delle zone con piogge deboli attese tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio a iniziare dal Piemonte e la Valle d'Aosta e successivamente sulle altre regioni, mantenendosi comunque sparse e dal cumulato esiguo.
CENTRO E SARDEGNA - cielo poco nuvoloso al mattino con progressivo aumento della nuvolosita' a cominciare dalle regioni tirreniche, in estensione pomeridiana anche su quelle adriatiche ma, con scarsa probabilita' di precipitazioni; nuvolosita' in rapida estensione sulla Sardegna con prime piogge attese gia' durante le ore centrali su Sassarese e Sulcis, in estensione ai settori centrale e orientale dell'isola durante la seconda parte della giornata.
SUD E SICILIA - cielo sereno o poco nuvoloso, in serata formazione di nubi alte e sottili su Puglia e Campania dove risulteranno piu' consistenti ma, senza fenomeni associati.
TEMPERATURE: minime in lieve aumento sulle regioni del medio-alto Adriatico, stabili altrove; massime in aumento sulle regioni adriatiche, stabili sul resto del Paese.
VENTI - deboli meridionali con rinforzi pomeridiani su regioni adriatiche, ioniche, tirreniche settentrionali e su Sardegna. MARI: inizialmente tutti poco mossi ma, con moto ondoso in aumento dal pomeriggio a cominciare dai bacini di ponente.
VENERDI' 17: progressivo peggioramento al nord, con nubi che da sparse si faranno via via piu' diffuse e compatte, con elevate probabilita' di piogge, specie per le zone alpine e prealpine a partire dalla mattinata ma in parziale attenuazione serale.
Variabilita' sulle regioni centrali, con nuvolosita' a tratti piu' diffusa e con qualche pioggia in arrivo, dapprima in area tirrenica specie su Toscana dove risulteranno piu' insistenti e poi in area adriatica.
Tempo stabile al sud ma con passaggio di velature.
Temperature in diminuzione al nord e al centro nei valori massimi e in aumento al sud sia per le massime che per la minime.
Ventilazione meridionale generalmente moderata su tutte le regioni e mari in prevalenza mossi.
SABATO 18: tempo instabile al nord con piogge sparse, localmente diffuse, inizialmente su regioni di nord-est e poi su quelle di nord-ovest e sull'Emilia Romagna, con la probalbilita' anche di rovesci temporaleschi a ridosso dei rilievi.
Al centro molto nuvoloso ma con piogge deboli relegate solamente all'area adriatica.
Nubi medio-alte sulle regioni meridionali.
Ventilazione debole temporaneamente moderata settentrionale su gran parte del paese tranne sulle regioni ioniche dove i venti risulteranno sud-occidentali fino a sera per poi ruotare anch'essi da settentrione. Mari mossi, temporaneamente molto mosso l'Adriatico.
DOMENICA 19 e lunedi' 20: domenica piogge residue al nord in un contesto di graduale miglioramento.
Su Sardegna e regioni tirreniche meridionali formazioni nuvolose daranno luogo a piogge deboli durante le ore centrali della giornata, stabile sul resto del Paese con passaggio di innocue velature.
Lunedi' tempo generalmente stabile con deboli residue piogge sulle regioni peninsulari meridionali.