sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
SITUAZIONE: un debole sistema nuvoloso, con nubi alte e sottili, in transito sulla nostra penisola si muove dalle regioni centro settentrionali verso sud.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - cielo velato su tutte le regioni ma con nubi in diminuzione dal pomeriggio su settore occidentale.
CENTRO E SARDEGNA - sole e cielo sereno sulla Sardegna mentre sulle regioni peninsulari nuvolosita' alta e sottile con addensamenti sulle zone interne appenniniche con rovesci o isolati temporali sulle zone montuose marchigiane e abruzzesi, attenuazione serale.
SUD E SICILIA - nubi al mattino sulle coste tirreniche di Calabria e della Campania; nubi alte e stratiformi in aumento sulle restanti regioni peninsulari. Qualche breve rovescio durante il pomeriggio sulle zone interne della Campania e del Molise e sull' Appennino lucano. Poche nubi sulla Sicilia ma in aumento dal pomeriggio. Temperature in aumento seppur live al centro sud e sulle due isole maggiori. Stazionaria al settentrione.
VENTI: deboli settentrionali al centro sud con rinforzi sulla Puglia. Deboli variabili al nord. MARI: localmente mosso lo Jonio e il canale d'Otranto; poco mossi i restanti bacini.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI:
NORD - poche nubi che tenderanno a svilupparsi sulla fascia pedemontana alpina tra la tarda mattina e il primo pomeriggio; strati bassi provenienti dal mare a ridosso delle coste liguri nella mattinata e qualche velatura in arrivo sul nord-ovest nel tardo pomeriggio e nella serata. Il tutto in un contesto di tempo stabile con scarsa o nulla probabilita' di piogge. Isolate foschie in Pianura Padana nelle prime ore del giorno e dopo il tramonto.
CENTRO E SARDEGNA - qualche annuvolamento a tratti piu' consistente sul lazio nella mattinata e modeste velature in transito sul resto del centro peninsulare, ma con cielo che diverra' sereno o poco nuvoloso gia' nel corso del primo pomeriggio; stabile e soleggiato sulla Sardegna. In serata aumento della copertura alta a cominciare dal settore occidentale dell'isola.
SUD E SICILIA - un po' di nubi sulle coste del basso Tirreno e sui rilievi dell'Appennino, ma con scarsa probabilita' di piogge. Sereno o poco nuvoloso, con al piu' modeste velature sul resto del sud.
TEMPERATURE: minime in lieve diminuzione sulla fascia adriatica, in lieve aumento su quella tirrenica, stazionarie sul resto del Paese; massime in diminuzione sulle regioni ioniche e su quelle di nord-ovest, in lieve aumento sulla Sardegna, senza variazioni significative invece sul resto del territorio.
VENTI: moderati da nord su Molise, Puglia e Calabria ionica; deboli orientali sulla Sardegna, con qualche rinforzo sul settore meridionale dell'isola; deboli variabili sul resto del Paese, con tendenza ad assumere regime di brezza lungo le coste.
MARI: mossi il basso Adriatico, lo Jonio, il mare e il canale di Sardegna; quasi calmi o poco mossi tutti gli altri mari.
temperature minime in Italia
Temperature minime registrate nella notte nelle principali citta' italiane, fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
Alghero 5 Ancona 8 Aosta 11 L'Aquila 6 Bari 8 Bologna 11 Bolzano 8 Cagliari 11 Campobasso 12 Catania 6 Firenze 8 Genova 11 Imperia n.p. Lecce 5 Messina 14 Milano 13 Napoli 13 Palermo 10 Perugia 7 Pescara 8 Pisa 8 Potenza 9 Reggio Calabria 13 Roma Ciampino 9 Roma Fiumicino 6 Torino 12 Trapani 8 Trieste 13 Udine n.p. Venezia 12 Verona 10