sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
SITUAZIONE: il campo di alta pressione presente al nord e sulla maggior parte del centro Italia si estendera' lentamente anche alle regioni meridionali ancora interessate da correnti di aria fresca debolmente instabili.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - tempo stabile su tutte le regioni con cielo generalmente sereno per l'intera giornata.
CENTRO E SARDEGNA - nuvolosita' variabile sull'Abruzzo, con qualche occasionale precipitazione tra tarda mattina e primo pomeriggio, in definitivo miglioramento con cielo che diverra' sereno tra tardo pomeriggio e sera; sul resto del centro ampio e prevalente soleggiamento con qualche nube in piu' durante le ore centrali tra Marche, Umbria e Lazio.
SUD E SICILIA - molte nubi sulla Sicilia settentrionale con isolate piogge o brevi rovesci; nuvolosita' variabile a tratti intensa sul resto del sud, con nubi piu' consistenti e qualche precipitazione al primo mattino su Molise e Calabria centro-settentrionale, a carattere nevoso sul Molise intorno 800 metri, mentre dalla tarda mattina e nel pomeriggio qualche rovescio interesserera' il Molise, la Puglia centro-settentrionale e le confinanti aree interne ed appenniniche di Campania e Basilicata: generale miglioramento serale con schiarite sempre piu' ampie.
TEMPERATURE: massime in generale aumento su tutta l'Italia, piu' marcata al centro-nord.
VENTI: settentrionali al centro-sud, ancora di burrasca su Molise, Puglia e settore jonico della Calabria centro-settentrionale, in graduale attenuazione nel pomeriggio ad iniziare dal Molise, da moderati a localmente forti sul resto del sud e su Lazio ed Abruzzo, con i rinforzi maggiori al sud ed in generale attenuazione, da deboli a localmente moderati sulla Sardegna e sul resto del centro peninsulare; mediamente deboli variabili o dai quadranti occidentali al nord.
MARI: mosso il mare di Sardegna con moto ondoso in diminuzione, poco mossi i settori nord di Tirreno ed Adriatico ed il Mar Ligure, con moto ondoso in aumento su quest'ultimo; agitati lo Jonio, il basso Adriatico, lo Stretto di Sicilia ed il Tirreno sud-orientale, con moto ondoso in diminuzione ad eccezione dello Jonio al largo; molto mossi i restanti mari, con moto ondoso in diminuzione su Tirreno centrale, Canale di Sardegna e sulla parte settentrionale del medio Adriatico.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI:
NORD - condizioni ancora decisamente stabili dominate dal cielo sereno. Isolati annuvolamenti nottetempo attesi sulle Alpi lombarde al confine con il Trentino Alto Adige.
CENTRO E SARDEGNA - residue nubi, ma solo al primo mattino, nell'entroterra di Abruzzo si presenteranno in un contesto dominato dal cielo pressoche' limpido sia sul resto delle regioni peninsulari che su Sardegna.
SUD E SICILIA - un po' di nubi durante la mattinata tra Molise, Appennino campano e lucano e su Sicilia settentrionale con possibilita' di qualche debole residuo piovasco ma con tendenza a rapida attenuazione sia dei fenomeni che della nuvolosita' gia' dal primo pomeriggio; generale presenza di decisi spazi di cielo sereno sul resto del meridione sia peninsulare che insulare.
TEMPERATURE: in aumento sia i valori massimi che quelli minimi, in particolare sulle regioni centro-meridionali.
VENTI: deboli di direzione variabile al nord e su Sardegna tranne sul settore orientale dell'isola dove inizialmente risulteranno ancora moderati settentrionali, in attenuazione dal pomeriggio; di provenienza settentrionale sul resto del territorio: deboli al centro ma con residui rinforzi lungo le coste adriatiche; moderati al sud specie tra basso Adriatico ed aree joniche in graduale attenuazione durante la seconda parte della giornata.
MARI: poco mossi il Mar Ligure, l'alto Adriatico; mossi il Tirreno, il Mare e Canale di Sardegna, il medio Adriatico ma con tendenza a divenire poco mossi dal pomeriggio; molto mossi i rimanenti mari con tendenza a perdere di intensita' tra le ore serali e la notte.
Il tempo: temperature minime in Italia
Temperature minime registrate nella notte nelle principali citta' italiane, fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
Alghero -1 Ancona 1 Aosta 3 L'Aquila 2 Bari 9 Bologna 2 Bolzano 2 Cagliari 3 Campobasso 0 Catania 4 Firenze -1 Genova 8 Imperia n.p. Lecce 8 Messina 7 Milano 2 Napoli 8 Palermo 8 Perugia 0 Pescara 8 Pisa 0 Potenza n.p. Reggio Calabria 7 Roma Ciampino 3 Roma Fiumicino 4 Torino 3 Trapani 5 Trieste 6 Udine n.p. Venezia 3 Verona 2