sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
SITUAZIONE: la pressione sul nostro Paese si mantiene su valori alti e livellati con prevalenza di bel tempo su tutta la penisola.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - cielo sereno con velature; nubi basse su Liguria, pianura e aree costiere del Veneto. Dalla sera e al primo mattino riduzione della visibilita' per formazione di nebbie sulle aree pianeggianti, specie sulla Pianura Padana orientale.
CENTRO E SARDEGNA - prevalenza di ampi spazi di cielo sereno seppur con nuvolosita' bassa, tra Sardegna occidentale e Toscana, in diradamento durante la mattinata, ma in successiva, nuova intensificazione dalla sera.
SUD E SICILIA - sole e cielo sereno; copertura di nubi basse insistera' dal mattino sulle coste tirreniche comprese tra Campania e Sicilia settentrionale, diradandosi poi sulla Campania nel pomeriggio.
TEMPERATURE: in flessione sulle regioni del versante adriatico, in lieve aumento su Toscana e Liguria, stazionaria sulle restanti regioni della penisola.
VENTI: deboli di direzione variabile con rinforzi dai quadranti settentrionali sulla Puglia.
MARI: molto mosso lo Jonio; mosso il Tirreno meridionale, lo stretto di Sicilia, mare di Sardegna e Adriatico meridionale; poco mossi i restanti bacini con moto ondoso in attenuazione sul basso Tirreno.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI:
NORD - tempo stabile su tutte le regioni salvo il transito di innocue velature. Nel corso della mattinata e, successivamente, dalla serata formazione di nubi basse e nebbie estese sulla pianura padano-veneta ed aree costiere adriatiche di Veneto ed Emilia-Romagna in temporaneo dissolvimento.
CENTRO E SARDEGNA - tempo stabile e soleggiato, salvo formazioni di nubi basse su Toscana, Umbria, e Sardegna e lungo le aree costiere di Marche e Lazio per sollevamento di banchi di nebbia, in diradamento nelle ore centrali della giornata, ad eccezione della Toscana.
SUD E SICILIA - cielo sereno o poco nuvoloso ma con formazione di foschie dense e banchi di nebbia al primo mattino e dopo il tramonto nelle vallate e lungo le aree costiere in sollevamento nel corso della giornata.
TEMPERATURE: minime in lieve calo sulle aree alpine e prealpine, senza variazioni di rilievo altrove; massime in diminuzione al nord, su Sardegna, Toscana e Umbria, stazionarie sulle altre regioni.
VENTI: deboli settentrionali lungo le aree costiere adriatiche, Puglia, Calabria e sulla Sardegna occidentale, deboli variabili altrove. MARI: mossi canale di Sardegna e Jonio; poco mossi i restanti bacini.
Il tempo: temperature minime in Italia
Temperature minime registrate nella notte nelle principali citta' italiane, fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
Alghero 15 Ancona 8 Aosta n.p. L'Aquila n.p. Bari 10 Bologna 10 Bolzano 5 Cagliari 12 Campobasso 8 Catania 8 Firenze 8 Genova 15 Imperia n.p. Lecce 8 Messina 18 Milano 7 Napoli 11 Palermo 16 Perugia 8 Pescara 9 Pisa 14 Potenza 9 Reggio Calabria 18 Roma Ciampino 9 Roma Fiumicino 8 Torino 6 Trapani 13 Trieste 11 Udine 9 Venezia 8 Verona 6