sezioni
SITUAZIONE: il sistema frontale che interessa l'italia e che detremina condizioni di tempo localmente perturbato, si sposta verso sudest determinando un graduale miglioramento sul nord-ovest e Sardegna.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD: parzialmente nuvoloso sul Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria con isolate residue precipitazioni anche temporalesche che si attenueranno gradualmente nel corso della giornata lasciando il posto ad ampie schiarite ad iniziare dai settori alpini e prealpini; ancora maltempo sulle rimanenti regioni settentrionali con fenomeni intensi in mattinata sulla Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia anche a carattere temporalesco, in attenuazione ad iniziare dalla Lombardia per raggiungere verso sera l'estremo settore orientale.
CENTRO E SARDEGNA - sull'isola ad iniziali condizioni di variabilita' con alternanza di schiarite ad annuvolamenti intensi con isolati e brevi rovesci, fara' seguito un generale miglioramento con schiarite sempre piu' ampie. Molte nubi sulle regioni peninsulari con piogge sparse a prevalente carattere temporalesco localmente insistenti sul versante adriatico, alternate invece a parziali schiarite sul versante tirrenico con tendenza ad un deciso miglioramento verso sera ad iniziare dalla Toscana.
SUD E SICILIA - estesa copertura nuvolosa sulle aree tirreniche e sulla Sicilia con precipitazioni diffuse, localmente intense dapprima sulla Campania e Sicilia occidentale, ma che nel corso della giornata raggiungeranno i rimanenti settori meridionali isolandosi sul versante ionico verso fine giornata.
TEMPERATURE: in diminuzione al nord, sardegna e centrali tirreniche; stazionarie altrove con tendenza a diminuzione.
VENTI: moderati, localmente forti da nord-ovest sulla Sardegna; moderati occidentali su Toscana e Lazio, tendenti a divenire settentrionali e ad attenuarsi. Moderati da sud sudest al sud e regioni centrali adriatiche; deboli da est nordest al nord con locali rinforzi sull'alto Adriatico.
MARI: -molto mossi i bacini centro-settentrionali; - da poco mossi a mossi quelli meridionali.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI:
NORD - cielo sereno o poco nuvoloso con locali foschie anche dense al primo mattino e dalla serata sulle aree pianeggianti e a ridosso dei rilievi.
CENTRO E SARDEGNA - molte nubi interesseranno le regioni adriatiche e la dorsale appenninica con rovesci e locali temporali in generale attenuazione tardo pomeridiana. Scarsa nuvolosita' con prevalenza di schiarite sulle altre zone.
SUD E SICILIA - iniziali condizioni di maltempo su gran parte delle regioni con precipitazioni diffuse che risulteranno particolarmente intense sul versante ionico di Puglia, Basilicata e Calabria, mentre tenderanno ad attenuarsi dalla tarda mattinata un po' su tutte le restanti zone; dalla serata i fenomeni intensi si concentreranno sulla Calabria.
TEMPERATURE: minime in calo al centro-sud, generalmente stazionarie al nord; massime in lieve aumento al nord e localmente sulle regioni centrali tirreniche, in diminuzione altrove.
VENTI: da deboli a moderati settentrionali su Liguria, Sardegna ed aree costiere dell'alto Adriatico; al sud inizialmente deboli nord-orientali tendenti a rinforzare decisamente dal primo pomeriggio, ed a disporsi da est sulla Calabria. Deboli in prevalenza settentrionali altrove.
MARI: da mossi a molto mossi lo Jonio ed il Tirreno centromeridionale con moto ondoso in aumento; mossi i restanti bacini, localmente molto mossi quelli circostanti la Sardegna e l'alto Adriatico.