sezioni
MERCOLEDI' 29: NORD - condizioni di tempo instabile al primo mattino sulle aree alpine e prealpine centro orientali in estensione al Triveneto con fenomeni a carattere di rovesci o temporali inizialmente sparsi e, successivamente, dal pomeriggio piu' frequenti e localmente intensi su Friuli Venezia Giulia e Veneto. Nubi sparse sulle restanti aree con locali addensamenti sui rilievi di ponente dove non mancheranno occasionali fenomeni nel corso del pomeriggio.
CENTRO E SARDEGNA - prevalenza di bel tempo con poche nubi salvo occasionali addensamenti su alta Toscana.
SUD E SICILIA - cielo sereno o poco nuvoloso con qualche addensamento piu' esteso nel corso della mattinata lungo il settore tirrenico.
TEMPERATURE: minime in lieve calo sulle regioni tirreniche centrali, stazionarie al sud ed in aumento al nord; massime in generale aumento, piu' sensibili al nord.
VENTI: moderati occidentali su alta Toscana e Liguria con tendenza a disporsi da sud ovest su quest'ultima; deboli occidentali sulle restanti aree centro meridionali; deboli variabili altrove.
MARI: molto mosso Ligure e Tirreno settentrionale con moto ondoso in attenuazione; da poco mossi a localmente mossi gli altri mari.
GIOVEDI' 30: instabilita' diffusa al nord con precipitazioni sparse anche a carattere temporalesco, localmente di forte intensita', tra Lombardia e Triveneto in temporanea estensione all'Emilia. Piu' asciutto sul resto del nord dove i fenomeni assumeranno un carattere piu' sporadico. Prevalenza di bel tempo al centro sud anche se non mancheranno addensamenti sulle aree appenniniche con occasionali fenomeni sui rilievi centrali.
VENERDI' 31: nubi sparse al nord ma in intensificazione sul settore occidentale. Bel tempo altrove.
SABATO 1 e DOMENICA 2: Peggioramento al nord in estensione alle regioni centrali e, successivamente, in forma piu' attenuata al sud.