sezioni
MERCOLEDI' 4:
NORD - cielo in prevalenza coperto su tutte le regioni con precipitazioni nevose tra Valle d'Aosta, Piemonte, Emilia Romagna, specie settore occidentale e zone montane e pedemontane sia dell'intero Appennino che alpino centro orientale. le nevicate che subiranno una parziale attenuazione nel corso del pomeriggio torneranno a farsi diffuse tra Piemonte centro-meridionale ed Emilia raggiungendo anche le quote pianeggianti. Altrove invece la quota neve sara' un po' piu' elevata ed interessera' soprattutto il settore piu' settentrionale del triveneto.
CENTRO E SARDEGNA - nuvolosita' diffusa e consistente su tutte le regioni peninsulari e sull'isola con precipitazioni altrettanto diffuse e con caratteristica di forte intensita' specie tra Toscana, Lazio e zone interne. Piu' deboli i fenomeni sulle coste adriatiche. Nevicate a quote di medio-bassa collina su tutto il settore appenninico.
SUD E SICILIA - al mattino nuvolosita' consistente soprattutto sulla Campania, Basilicata tirrenica e settore piu' settentrionale della Calabria con precipitazioni diffuse anche temporalesche che inizieranno ad attenuarsi a partire dalle ore pomeridiane. Le nubi non mancheranno anche sul resto del meridione ma si presenteranno in forma meno estesa e compatta risultando alternante anche a locali schiarite specie tra Sicilia e settori ionici.
TEMPERATURE: minime e massime in diminuzione sulle regioni di nordovest e sul settore occidentale dell'Emilia Romagna; in aumento tra triveneto ed il resto del Paese.
VENTI: deboli orientali o nordorientali al nord con decisi rinforzi su basso Piemonte e Liguria di ponente; moderati, ma con rinforzi, di provenienza meridionale su tutte le regioni con tendenza a divenire moderati o forti di maestrale sulla Sardegna.
MARI: moderati, ma con rinforzi, di provenienza meridionale su tutte le regioni con tendenza a divenire moderati o forti di maestrale sulla Sardegna; tutti da mossi a molto mossi a parte il mar di Sardegna, il Tirreno centrale ed il basso Adriatico che risulteranno agitati.
GUARDA LE PREVISIONI AGGIORNATE DELLA TUA CITTÀ su www.ilMeteo24ore.it
GIOVEDI' 5: condizioni ancora di generale maltempo sia al nord che al centro con graduale interessamento delle regioni meridionali, specie quelli tirreniche. I fenomeni saranno prevalentemente nevosi al nord, anche in pianura, mentre al centro la neve si attestera' tra i 3-400 metri soprattutto tra Toscana, Marche, settore orientale dell'Umbria e tra Lazio ed Abruzzo risultando piu' diffusa sull'Appennino settentrionale. La quota neve al meridionale risultera' invece decisamente piu' elevata in un contesto che vedra' comunque piogge o rovesci da sparsi a diffusi.
VENERDI' 6: graduale miglioramento al nord anche se con nevicate che tenderanno ad insistere sul settore occidentale del Piemonte anche durante le ore notturne. Anche al centro si assistera' ad un parziale e temporaneo miglioramento, dopo una mattinata ancora all'insegna del maltempo, pur con fenomeni che tenderanno ad insistere tra Marche, Umbria e Lazio risultando pero' sempre piu' isolati specie nella notte.
SABATO 7 E DOMENICA 8: miglioramento sempre piu' deciso al nord e successivamente sulle regioni tirreniche nella giornata di sabato. Le schiarite si porteranno anche al sud, nonostante ancora un po' di precipitazioni durante la mattinata, nella giornata di domenica.