sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
SABATO 2: NORD - tempo stabile ma con annuvolamenti diffusi per nubi basse sulla Pianura Padana occidentale e con nebbie a tratti compatte sul bacino del Po che tuttavia tenderanno a dissiparsi nelle ore centrali del giorno.
CENTRO E SARDEGNA - molto nuvoloso o coperto sulla Sardegna, ancora con piogge diffuse e a tratti intense sulla costa orientale dell'isola e nell'entroterra.
VENTI: deboli da est in Pianura Padana, ma con rinforzi sulle coste dell'alto Adriatico. Moderati da nord-est al centro e sulla Sardegna, ma con locali rinforzi. Forti da nord est sul meridione peninsulare, con ulteriori rinforzi sulla Calabria ionica e sulla Puglia salentina. Moderati sulla Sicilia, da nord sul settore settentrionale dell'isola e da ovest su quello meridionale.
MARI: molto mossi o agitati il medio e basso Tirreno e lo Ionio. Molto mossi il mare e canale di Sardegna, lo Stretto di Sicilia, il Mar Ligure e l'Adriatico, ma con moto ondoso in aumento sul basso Adriatico e sul Canale d'Otranto nella seconda parte della giornata.
DOMENICA 3: nuvolosita' variabile al sud, specie sulle regioni ioniche e sulla Sicilia, ancora con qualche pioggia al mattino ma con tendenza a rasserenamenti. Stabile e soleggiato sul resto del Paese, con nebbie in banchi in Pianura Padana e nelle valli del centro nelle prime ore del giorno e dopo il tramonto. Temperature in aumento, specie al centro-nord e specie nei valori massimi. Venti ancora sostenuti dai quadranti settentrionali al sud e piu' attenuati al centro-nord. Mossi o molto mossi i bacini meridionali, poco significativo il moto ondoso dei rimanenti bacini.
LUNEDI' 4: tempo stabile su tutte le regioni, con soleggiamento diffuso ma anche con nebbie compatte in Pianura Padana e nelle valli del centro. Poche nubi in piu' sulla Sicilia nella mattinata e qualche velatura in arrivo sulla Sardegna nel corso del pomeriggio. Temperature in aumento, in genere deboli tendenti a provenire dai quadranti meridionali per fine giornata e mari da poco mossi a mossi.
MARTEDI' 5 E MERCOLEDI' 6: tendenza al peggioramento, con nubi in aumento sulle isole maggiori e sulle regioni tirreniche per martedi'. Nubi diffuse e piogge altrettanto diffuse su gran parte del Paese per mercoledi'.