sezioni
Una forte perturbazione interesserà l'Italia nei prossimi giorni con temporali, nubifragi e cali termici, seguiti da miglioramento generale tra venerdì e domenica prossimi.
L'Italia affronta una fase di maltempo diffuso che interesserà inizialmente il Centro-Nord, per estendersi giovedì anche al Sud. Secondo le previsioni aggiornate, mercoledì 10 settembre, il Nord sarà interessato da rovesci e temporali intensi, localmente a carattere di nubifragio, con possibili grandinate e raffiche di vento. Le temperature caleranno, con massime comprese tra 20 e 24 gradi.
Al Centro, piogge e temporali interesseranno soprattutto le regioni tirreniche, in particolare la Toscana, con fenomeni localmente forti e massime tra 21 e 25 gradi. Al Sud, temporali in transito dalla Sardegna verso Campania, Molise e Alta Puglia porteranno instabilità e calo termico, con massime tra 27 e 32 gradi.
Giovedì 11 settembre, l’instabilità residua interesserà il Nord-Est e la Lombardia, con rovesci sparsi e qualche temporale; miglioramento nelle altre aree. Al Centro, fenomeni intermittenti interesseranno le zone interne dell’Abruzzo e del basso Lazio, mentre il Sud sarà ancora instabile sulle regioni tirreniche, in particolare Campania e Sicilia, con miglioramento serale. Le temperature saranno in aumento al Centro-Nord e in diminuzione al Sud.
Venerdì 12 settembre, il tempo migliorerà gradualmente: il Nord presenterà variabilità con fenomeni residui sulle Alpi, mentre Centro e Sud godranno di prevalenza di sole, con qualche rovescio isolato sui rilievi appenninici e temperature in lieve aumento.
Il fine settimana conferma condizioni più stabili: sabato 13 settembre, nubi sparse e ampie schiarite al Nord, con locali piogge su zone alpine; Centro e Sud generalmente soleggiati con qualche nuvola sparsa. Domenica 14 e lunedì 15 settembre, l’Italia godrà di condizioni di tempo sereno o parzialmente nuvoloso, con temperature in lieve aumento al Centro-Nord e valori stabili al Sud e sulle isole.
In sintesi, la settimana sarà caratterizzata da un maltempo intenso con temporali, nubifragi e cali termici fino a giovedì, seguito da un graduale miglioramento, che porterà condizioni più stabili e soleggiate tra venerdì e lunedì, con temperature in ripresa nelle regioni settentrionali e centrali.