sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
MERCOLEDI' 4:
NORD - molte nubi su Liguria ed Emilia con associate deboli precipitazioni in attenuazione serale; cielo sereno o poco nuvoloso altrove; foschie dense o banchi di nebbia sulle aree pianeggianti e nella vallate al mattino e dopo il tramonto.
CENTRO E SARDEGNA - addensamenti compatti su Sardegna, Toscana e alto Lazio che causeranno delle piogge sparse, in temporaneo miglioramento serale sull'isola; ampio soleggiamento e scarsa nuvolosita' sulle restanti zone; locali foschie potranno interessare le aree costiere al primo mattino.
SUD E SICILIA - condizioni di bel tempo su tutte le regioni, con residui addensamenti sulla Sicilia ma in dissolvimento durante il pomeriggio.
TEMPERATURE: minime in aumento al centro-nord peninsulare e lungo la dorsale appenninica meridionale, stazionarie altrove; massime in rialzo sul nord-ovest e sulle regioni adriatiche, senza variazioni di rilievo sulle restanti zone.
VENTI: deboli di direzione variabile, dai quadranti settentrionali sulla Sicilia e sul basso Adriatico.
MARI: mossi il mar Ligure, il mare e il canale di Sardegna, lo Jonio, il basso Adriatico e lo stretto di Sicilia con moto ondoso in attenuazione su quest'ultimo; poco mossi i restanti bacini.
GIOVEDI' 5: nuvolosita' irregolare a tratti intensa al centro-sud con deboli piogge sulla Sardegna, bel tempo al nord.
VENERDI' 6: cielo sereno o poco nuvoloso con locali addensamenti piu' compatti sulla dorsale appenninica e sulle due isole maggiori, con qualche isolato piovasco su quest'ultime ma in deciso miglioramento pomeridiano.
SABATO 7 e DOMENICA 8: nuvolosita' irregolare sulle due isole maggiori, bel tempo sulla penisola.
domenica all'insegna del sole e della scarsita' di nubi.