sezioni
MILANO - Vi setite meglio mangiando un bell'hamburgher del fast food? Il cibo spazzatura vi attrae?
Sappiate che, si all'inizio il gusto da soddisfazione, ma poi gli ingredienti di cui è composto vi comporteranno stress ed anzia.
al contrario 10 tipologie di alimento, non tutti ad alto contenuto calorico, potranno migliorare il vostro umore a lungo termine durante tutto l'arco della giornata.
1) Cioccolato fondente: oltre ad essere buonissimo, contiene dei componenti chimici che stimolano la produzione, da parte del cervello, di ormoni come l'endorfina che è capace di alleviare i dolori e aumentare la felicità. Ovviamente non bisogna abusarne: i nutrizionisti consigliano non più di cinque 'quadrati' di una tavoletta grande a settimana.
2) Salmone: contiene Omega-3, che migliora lo stato d'animo e permette di combattere lievi depressioni. Inoltre contiene vitamine B12, che stimolano la produzione di serotonina, in grado di apportare all'organismo la sensazione di benessere.
3) Uova: non sono considerati un alimento molto sano, ma questo è dovuto soprattutto al modo in cui vengono cucinate. In realtà le uova, di cui non bisogna assolutamente abusare, hanno un alto valore nutritivo e contengono acido folico, vitamine A, D, E, B1, B12, ferro, fosforo, potassio e magnesio. Tutti elementi in grado di aumentare la nostra sensazione di felicità.
4) Miele: oltre ad essere molto più raccomandato dello zucchero come dolcificante, contiene flavonoidi che aiutano a ridurre l'infiammazione di un'area del cervello che può provocare la depressione.
5) Semi di zucca: noti con il nome romano di 'bruscolini', questo piccolo snack sorprendentemente apporta all'organismo fosforo, zinco e magnesio, composti che aiutano a combattere mal di testa, insonnia, nervosismo e stanchezza.
6) Cocco: contiene molte calorie e per questo non bisogna esagerare, ma mangiarne in quantità moderate combatte stress e depressione grazie all'alto contenuto di minerali e oligoelementi. Errore da evitare: i cibi che contengono il cocco, come i gelati o il latte, non hanno lo stesso effetto dell'acqua e della polpa del frutto.
7) Frutta esotica (papaya, kiwi, ecc.): contengono, a sorpresa, più vitamina C delle arance, e questo aiuta a combattere lo stress.
8) Frutti di bosco (fragole, more, lamponi, ecc.): anche questo tipo di frutta contiene molta vitamina C e aiuta l'organismo ad affrontare crisi di ansia.
9) Infusi (tè, tisane, ecc.): sono molto più salutari del caffè e hanno un effetto rilassante molto noto.
10) Verdure a foglie scure: contengono un'alta quantità di magnesio, importante per combattere ansia, stress, fobie e depressione.