#Genova: Doppio #Libretto Universitario Per #Transgender, Scattano Le Polemiche

Rosso e Bellari: "Iniziativa surreale, ai confini della realtà"

15 Novembre 2016   13:24  

"Un'iniziativa surreale, ai confini della realta'".

Cosi' Matteo Rosso, capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale della Liguria e presidente della commissione Sanità, e Stefano Balleari, vicepresidente del Consiglio comunale di Genova e candidato sindaco, commentano la comunicazione inviata dal "Comitato pari opportunita'" dell'Universita' di Genova agli studenti dell'Ateneo per annunciare l'attivazione del "doppio libretto" per transgender.

L'iniziativa viene diffusa attraverso una e-mail in cui il comitato informa che "anche presso l'Universita' degli Studi di Genova, gli studenti e le studentesse transgender potranno richiedere un nuovo badge o libretto elettronico riportante il nome corrispondente all'identita' di genere a cui sentono di appartenere, come previsto dall'Azione 11 del PAP 2013-2016 (Piano Azioni Positive)".

Dura la presa di posizione di Matteo Rosso:

"C'e' un'anagrafe italiana- attacca- in cui si viene registrati con proprio nome e cognome, se ci sono dei cambiamenti li fara' prima l'anagrafe che l'Universita'.

Scrivere nero su bianco che si propone questo per andare incontro ai transgender mi sembra che sia la forzatura di una situazione che dal punto di vista della giurisprudenza non e' ancora normata".

I due esponenti di Fratelli d'Italia definiscono l'iniziativa "becera".


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore