sezioni
SABATO 19: residui annuvolamenti e piovaschi mattutini al sud seguiti da ampi rasserenamenti; cielo sereno poco nuvoloso sul resto della penisola.
NORD - condizioni di bel tempo su tutte le regioni.
CENTRO E SARDEGNA - ampio soleggiamento e scarsa nuvolosita' un po' ovunque.
SUD E SICILIA - residui annuvolamenti e piovaschi mattutini sulle regioni tirreniche seguiti da ampi rasserenamenti pomeridiani; cielo sereno o poco nuvoloso altrove.
TEMPERATURE: minime in aumento al nord, in diminuzione su Campania, Molise e Puglia, senza variazioni di rilievo sulle restanti zone; massime in rialzo sulla Pianura Padana, su Marche e Abruzzo, sulle due isole maggiori, piu' deciso al sud, generalmente stazionarie altrove.
VENTI: deboli di direzione variabile.
MARI: mossi lo stretto di Sicilia, lo Jonio e il canale di Sardegna; poco mossi i restanti bacini, localmente mosso il basso Adriatico.
DOMENICA 20: bel tempo ovunque con nubi medio-alte in arrivo nella seconda parte della giornata sulle regioni tirreniche.
LUNEDI' 21: nuvolosita' in ulteriore intensificazione sulle regioni centrali, specialmente tirreniche, ed al nord con deboli piogge e qualche rovescio; cielo sereno o poco nuvoloso altrove in attesa di velature compatte dal primo pomeriggio.
MARTEDI' 22 e MERCOLEDI' 23: addensamenti consistenti al nord e sulle regioni centrali adriatiche con precipitazioni sparse, localmente piu' intense su basso Piemonte e Veneto costiero; nebbie diffuse sulla pianura padano-veneta e lungo i settori costieri adriatici; bel tempo altrove. Nella mattina di mercoledi' graduale ma deciso peggioramento su tutte le regioni con precipitazioni a prevalente carattere temporalesco, piu' intense sul versante tirrenico meridionale.