Le elezioni europee 2024 hanno delineato un quadro quasi definitivo per la circoscrizione Sud, con l’ufficialità attesa dal Viminale. Tra i 15 candidati abruzzesi, nessuno è riuscito a conquistare un seggio.
Ripartizione dei Seggi
- Partito Democratico: Con il 24,3%, ottiene 5 seggi.
- Fratelli d’Italia: Con il 23,5%, elegge 5 eurodeputati.
- Movimento 5 Stelle: Con il 16,8%, elegge 3 eurodeputati.
- Forza Italia: Con il 10,76%, ottiene 2 seggi.
- Lega: Con il 6,8%, elegge 2 eurodeputati.
- Alleanza Verdi – Sinistra: Con il 5,6%, elegge 1 europarlamentare.
Unica Speranza per l’Abruzzo
L’unica abruzzese che potrebbe ambire a un posto è Antonella Ballone, presidente della Camera di commercio Gran Sasso, candidata con Forza Italia. Ballone è attualmente la prima dei non eletti e potrebbe subentrare in caso di riconteggi o rinunce.
I Seggi di Forza Italia
- Antonio Tajani (145.397 voti) rinuncerà al seggio.
- Fulvio Martusciello (97.566 voti), europarlamentare uscente.
- Giusy Princi (84.190 voti), vicepresidente della Regione Calabria, che subentrerà al posto di Tajani. Martusciello potrebbe candidarsi alla presidenza della Regione in Campania, offrendo così una possibilità a Ballone.
Gli Eletti del Partito Democratico
- Antonio Decaro (496.550 voti), ex sindaco di Bari.
- Lucia Annunziata (241.120 voti), giornalista.
- Lello Topo (127.653 voti), ex deputato.
- Pina Picierno (121.820 voti), vicepresidente del Parlamento Europeo.
- Sandro Ruotolo (112.399 voti), giornalista.
Gli Eletti di Fratelli d’Italia
- Giorgia Meloni (550.109 voti), che rinuncerà al seggio.
- Alberico Gambino (92.125 voti), ex sindaco di Pagani.
- Francesco Ventola (88.971 voti), consigliere regionale pugliese.
- Denis Nesci (74.329 voti), europarlamentare uscente.
- Michele Picaro (55.010 voti), consigliere regionale pugliese.
- Maria Chiara Gemma (46.700 voti), europarlamentare uscente.
Gli Eletti del Movimento 5 Stelle
- Pasquale Tridico (118.070 voti), economista.
- Valentina Palmisano (43.499 voti), avvocato.
- Mario Furore (38.220 voti), europarlamentare uscente.
Gli Eletti della Lega
- Roberto Vannacci (72.615 voti), potrebbe essere eletto in un’altra circoscrizione, lasciando il posto ad Aldo Patriciello (69.757 voti).
L’Alleanza Verdi – Sinistra
- Mimmo Lucano (76.140 voti), ex sindaco di Riace.
I Candidati Abruzzesi Non Eletti
- Nicola D’Ambrosio (Fratelli d’Italia, 30.962 voti)
- Giovanna Greco (Fratelli d’Italia, 7.523 voti)
- Eliseo Iannini (Forza Italia, 11.473 voti)
- Laura Cucchiarella (Lega, 6.432 voti)
- Manola Di Pasquale (Pd, 18.248 voti)
- Valentina Corneli (M5S, 11.060 voti)
- Fabio Stella (M5S, 11.370 voti)
- Giulia Persico (Alleanza Verdi e Sinistra, 5.632 voti)
Candidati delle Liste Non Elette
- Libera D’Amelio (Azione, 6.424 voti)
- Emanuela Pistoia (Stati Uniti d’Europa, 2.524 voti)
- Maurizio Acerbo (Pace terra e dignità, 8.247 voti)
- Dino Rossi (Libertà, 1.377 voti)
L’esito delle elezioni evidenzia il predominio del centrodestra nella circoscrizione Sud e lascia poche speranze ai candidati abruzzesi, con Ballone unica possibilità di rappresentanza per la regione.