sezioni
Al mattino del 24 agosto, una 60enne violentata a Tor Tre Teste: arrestato un 26enne gambiano sotto effetto di droghe acquistate prima della aggressione.
In un contesto contrassegnato da cronaca recente, emerge una svolta significativa nel caso di violenza avvenuto nel parco di Tor Tre Teste a Roma. La vittima, una donna di sessant’anni, è stata aggredita alle prime luci del 24 agosto 2025 mentre passeggiava con il cane. L’autore, un ventiseienne di origini gambiane, irregolare nel territorio nazionale, è stato fermato grazie alla collaborazione tra i carabinieri della stazione Tor Tre Teste e la Procura della Repubblica di Roma, facendo chiarezza su una vicenda tragica e inquietante.
Le indagini hanno sfruttato la descrizione fornita dalla vittima e le immagini estrapolate dalle telecamere di videosorveglianza lungo il percorso dell’aggressore. Questi elementi hanno permesso di avviare immediatamente le ricerche che hanno portato all’individuazione dell’uomo all’esterno della stazione Termini. Il 26enne è stato riconosciuto grazie alle scarpe e al berretto indossati, corrispondenti a quelli immortalati nei video delle telecamere, e la vittima lo ha riconosciuto con certezza attraverso l’individuazione fotografica.
L’uomo, accusato di rapina e violenza sessuale, ha reso dichiarazioni spontanee con cui ha ammesso le proprie responsabilità, dichiarando di aver agito sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, acquistate pochi minuti prima dell’aggressione nel vicino quartiere Quarticciolo. Il fermo dovrà essere convalidato dal Tribunale di Roma.
La pubblica reazione politica non si è fatta attendere: in particolare, il vicepremier Matteo Salvini ha commentato con durezza l’accaduto, ribadendo la proposta di castrazione chimica per casi di pedofilia e stupro, definendo l’aggressore come “gambiano, clandestino, drogato”.
Nel quadro della cronaca romana, questa vicenda evidenzia tematiche più ampie legate alla sicurezza nelle aree periferiche della città, alla tutela delle donne e alle carenze nelle dotazioni territoriali delle forze di polizia, questioni già sollevate in passato da rappresentanti del Municipio V.