sezioni
SABATO 31:
NORD - cielo sereno o poco nuvoloso con locali foschie anche dense sulle aree pianeggianti e nelle vallate occidentali al primo mattino e dopo il tramonto.
CENTRO E SARDEGNA - ampio soleggiamento e poche nubi un po' ovunque, piu' consistenti sulla dorsale appenninica e sulla Sardegna orientale, dove su quest'ultima si potranno verificare dei deboli rovesci.
SUD E SICILIA - deciso maltempo su Sicilia e Calabria con precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale diffuse e di forte intensita', piu' concentrate sul settore ionico; nuvolosita' irregolare a tratti intensa sulle altre regioni.
TEMPERATURE: minime in sul nord-est, sulla Toscana e sulle regioni adriatiche, in rialzo sulla Sardegna, generalmente stazionarie altrove; massime in diminuzione al nord, su Toscana ed Umbria, senza variazioni di rilievo sulle altre regioni.
VENTI: moderati orientali al sud con rinforzi sulla Calabria e coste campane; moderati settentrionali sulla Liguria; deboli nord-orientali altrove, con locali rinforzi sulle coste toscane e dell'alto Adriatico.
MARI: agiato o molto agitato lo Jonio; da molto mossi ad agitati il Tirreno centromeridionale ed il Canale di Sardegna; molto mosso il basso Adriatico, mossi i restanti bacini, localmente molto mossi l'alto Adriatico ed il Mar Ligure.
DOMENICA 1 NOVEMBRE: persistono condizioni di maltempo tra Sicilia e Calabria, ma in graduale attenuazione dal tardo pomeriggio; nubi sparse sulle altre regioni meridionali. Bel tempo altrove ma con residui deboli fenomeni sul settore orientale della Sardegna.
LUNEDI' 2 : residue nuvolosita' e precipitazioni sulle due isole maggiori in miglioramento serale; cielo sereno od al piu' poco nuvoloso altrove.
MARTEDI' 3 E MERCOLEDI' 4: bel tempo ovunque a parte locali velature sul nord-ovest e sulla Sardegna.