sezioni
SITUAZIONE: al sud e sul medio Adriatico permangono condizioni di instabilita' con precipitazioni piu' intense sulle zone ioniche peninsulari. Pressione in aumento al nord, con conseguente miglioramento del tempo.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - al primo mattino addensamenti nuvolosi con residue precipitazioni, in prevalenza nevose, su Valle d'Aosta, Piemonte occidentale, ponente ligure e Appennino emiliano, in attesa di ampi rasserenamenti dalla tarda mattinata-pomeriggio; bel tempo sulle restanti zone.
CENTRO E SARDEGNA - cielo molto nuvoloso o coperto sulle regioni adriatiche e sulla Sardegna con associate piogge e qualche rovescio; ma in miglioramento dal pomeriggio. Su Lazio e Umbria meridionale parziali schiarite al primo mattino ma con tendenza a nuovo aumento delle copertura nuvolosa che dara' luogo a fenomeni sparsi nel corso del pomeriggio, risultando nevosi a quote superiori ai 1000-1200 metri; cielo sereno o poco nuvoloso altrove.
SUD E SICILIA - sulla Sicilia molte nubi e piogge al primo mattino sul settore orientale, poi nuvolosita' diffusa medio-alta dal pomeriggio. Marcata instabilita' sulle altre regioni con precipitazioni un po' ovunque, a prevalente carattere di rovescio o temporale, piu' intense sulle aree ioniche, specialmente di Calabria e Basilicata.
TEMPERATURE: minime in generale aumento; massime in tenue flessione su Basilicata e Puglia, in rialzo al nord, su Toscana, Lazio e Calabria, senza variazioni di rilievo altrove.
VENTI: moderati con rinforzi, sud-orientali sulle aree costiere ioniche, settentrionali sulla Liguria; deboli dai quadranti orientali sul resto della penisola con rinforzi sulla Toscana.
MARI: da agitato a temporaneamente molto agitato lo Jonio; da mossi a molto mossi il mar Ligure, il medio e basso Adriatico, il mar di Sardegna e lo stretto di Sicilia; mossi il restante adriatico e il canale di Sardegna; poco mosso il Tirreno, localmente mosso quello settentrionale.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI:
NORD - condizioni di bel tempo su tutte le regioni.
CENTRO E SARDEGNA - cielo sereno o poco nuvoloso su Toscana, Marche e Umbria; sulle restanti regioni nuvolosita' estesa al mattino con piogge sparse e rovesci, piu' consistenti sull'Abruzzo, in miglioramento pomeridiano a partire dal settore adriatico.
SUD E SICILIA - addensamenti compatti un po' ovunque con associate precipitazioni piu' diffuse su Molise, Puglia meridionale e successivamente sulla Calabria, dove risulteranno anche a carattere di rovescio o temporale, in graduale decisa attenuazione serale.
TEMPERATURE: minime in lieve aumento sull'arco alpino e prealpino e sul Lazio, in diminuzione sulla pianura padano-veneta, generalmente stazionarie altrove. Massime in deciso rialzo al nord, su Sardegna, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Puglia e Basilicata; senza variazioni di rilievo sulle restanti zone.
VENTI: deboli di direzione variabile con locali rinforzi da nord-ovest sulle aree costiere meridionali siciliane.
MARI: molto mosso lo Jonio; da mossi a molto mossi lo stretto di Sicilia ed il basso Adriatico; mossi il mar ed il canale di Sardegna, il mar Ligure ed il medio Adriatico, con moto ondoso in attenuazione su questi ultimi due; poco mossi localmente mossi il Tirreno e l'alto Adriatico.