sezioni
Settimana meteorologica dinamica con vortici di bassa pressione e clima variabile. Attese piogge, nevicate a bassa quota e schiarite in alcune regioni.
La settimana in arrivo sarà caratterizzata da un vortice di bassa pressione che porterà precipitazioni diffuse, nevicate sui rilievi e temperature vicine alla media stagionale. Il maltempo interesserà soprattutto le regioni del Nord, le coste tirreniche e le isole maggiori, mentre condizioni più stabili si faranno spazio in altre aree del Paese.
Previsioni per lunedì, 9 dicembre
Nord Italia: Nuvole e rovesci interesseranno l'Emilia-Romagna, la Liguria e il basso Piemonte. Sui rilievi si attendono nevicate dai 500-700 metri. Le Alpi e l’alta Val Padana vedranno invece locali schiarite. Le temperature saranno in leggero rialzo, con massime comprese tra 6 e 11 gradi.
Centro Italia: Le regioni adriatiche godranno di ampie schiarite, mentre piogge leggere si concentreranno lungo le coste tirreniche. Nevicate si prevedono sopra i 900-1200 metri sull'Appennino. Temperature stabili, con massime tra 9 e 14 gradi.
Sud Italia e Isole: Prevalenza di addensamenti nuvolosi e rovesci intermittenti su Campania, Sicilia e Sardegna. Condizioni più asciutte interesseranno la Puglia e la Calabria. Temperature invariate, con massime tra 12 e 16 gradi.
Previsioni per martedì, 10 dicembre
Nord Italia: Persistono piogge sparse su Emilia-Romagna e basso Piemonte, con fiocchi di neve fino a 500-600 metri. Altrove il clima sarà variabile con ampie schiarite. Temperature stabili, con massime tra 7 e 10 gradi.
Centro Italia: Miglioramento parziale su regioni tirreniche e Umbria, ma permangono addensamenti e rovesci lungo le coste adriatiche. Le temperature restano tra 9 e 14 gradi.
Sud Italia e Isole: Situazione instabile su Sardegna e regioni peninsulari, con piovaschi frequenti su Campania e basso Tirreno. Massime invariate tra 12 e 16 gradi.
Previsioni per mercoledì, 11 dicembre
Nord Italia: Maggiori schiarite, soprattutto sulle Alpi, mentre su basso Piemonte ed Emilia-Romagna il cielo rimarrà parzialmente nuvoloso. Temperature senza variazioni, con massime tra 7 e 10 gradi.
Centro Italia: Il sole prevarrà sulle regioni tirreniche e in Umbria, mentre lungo l'Adriatico si alterneranno piogge e brevi pause asciutte. Temperature comprese tra 9 e 14 gradi.
Sud Italia e Isole: Alternanza di ampie schiarite e locali piovaschi, specie su Sardegna e tra Molise e Puglia. Massime stabili tra 12 e 16 gradi.
Tendenza meteo per giovedì, 12 dicembre
Il Nord-Ovest sarà caratterizzato da nuvolosità variabile con schiarite, mentre Romagna e pianure emiliane potranno sperimentare cieli coperti. Al Centro, le coste tirreniche saranno soleggiate, ma piogge potrebbero interessare l'area adriatica. Al Sud, rovesci leggeri si alterneranno a schiarite, con le isole maggiori in gran parte asciutte.
Venerdì e sabato: nuovi peggioramenti
La fine della settimana potrebbe segnare il ritorno di perturbazioni atlantiche. Al Nord, si prevedono deboli piogge sulla Liguria e nevicate a quote alpine. Al Centro-Sud, le piogge si intensificheranno soprattutto su Lazio e Campania, con neve sull’Appennino a partire dai 1.000 metri.
Conclusione
Un dicembre instabile continua a confermare un quadro meteorologico complesso, tra perturbazioni atlantiche, neve a bassa quota e momenti di tregua. Temperature nella norma e variabilità restano i protagonisti delle prossime giornate.