sezioni
Nel caos generale di un voto che nessuno aveva immaginato potessere essere l'ultimo per la Gran Bretagna nell'Unione Europea c'è un dato incontrovertibile, il Regno Unito si è spaccato due volte.
La prima spaccatura è quella con gli stati da sempre secessionisti che volevano restare in Europa, la Scozia e l'Irlanda del Nord dove il "Remain" ha vinto.
La seconda, e ben più grave, è quella dello scollamento generazionale, infatti tra i giovanissimi e i giovani fino ai 49 anni il remain ha avuto la meglio, a decidere il Leave ci hanno pensato gli ultra 65enni con un sonoro 61% a favore dell'uscita dall'Unione Europea.
Wales: Leave
— Ben Riley-Smith (@benrileysmith) 24 giugno 2016
England: Leave
Scotland: Remain
Northern Ireland: Remain
What now for “United Kingdom"? #EUref
Insomma se di democrazia si vuol parlare si deve anche ammettere che da oggi la Gran Bretagna è spaccata ancor di più tra il suo territorio e le sue generazioni di abitanti.
Ancora una volta le giovani generazioni vivranno a ricasco di quanto i padri hanno deciso per loro.