sezioni
Oggi, lunedi' 31 ottobre 2016,
sull'italia si prevede
nord:
giornata soleggiata; locali foschie dense al mattino e dopo il tramonto sulle zone
pianeggianti di piemonte, lombardia ed emilia romagna.
Centro e sardegna:
sole e cielo sereno; nubi basse e foschie solo al mattino sulle zone costiere di marche e
abruzzo.
Sud e sicilia:
cielo pressoche' limpido per tutto l'arco della giornata sia sull'isola che sulle regioni peninsulari; salvo temporanei annuvolamenti sulla parte meridionale della sicilia
con qualche breve e debole pioggia, in attenuazione serale.
Temperature:
in generale diminuzione specie al settentrione.
Venti:
da deboli a moderati dai quadranti settentrionali al centro sud con rinforzi sulle regioni del sud; deboli variabili al nord con rinforzi sulla liguria.
Mari:
agitato lo ionio meridionale; molto mossi i restanti bacini meridionali;
da poco mossi a mossi i restanti mari.
Tempo previsto sull'italia per domani martedi' 01/11/16
nord:
- tempo stabile ma con formazioni di foschie dense e banchi di nebbia in sollevamento diurno con formazione di estesa copertura nuvolosa bassa su gran parte delle regioni.
Centro e sardegna:
- generali condizioni di bel tempo con annuvolamenti bassi su sardegna occidentale e su lazio meridionale ed in serata anche su toscana ed umbria.
Sud e sicilia:
- nubi sparse sulla sicilia, a tratti piu' compatte sul settore orientale. Prevalenza di cielo poco nuvoloso sulle restanti regioni con un po' di nubi in piu' attese a fine giornata su calabria meridionale e campania settentrionale.
Temperature:
- minime stazionarie sulla pianura padana ed in generale diminuzione sul resto della penisola; massime in lieve rialzo sulla pianura padana,in calo sulle regioni tirreniche peninsulari e senza sostanziali variazioni altrove.
Venti:
- deboli variabili al nord; deboli settentrionali sul resto della penisola con locali rinforzi
sui settori ionici.
Mari:
- molto mosso lo ionio; da mosso a localmente molto mosso lo stretto di sicilia; mossi adriatico meridionale, canale di sardegna e tirreno meridionale settore occidentale con moto ondoso in attenuazione; poco mossi gli altri mari.