sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
SITUAZIONE: sull'Italia va gradualmente imponendosi un'area di alta pressione che assicurera' condizioni di tempo stabile e soleggiato, ma con formazione di nebbie al primo mattino.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - cielo generalmente sereno o poco nuvoloso con locali addensamenti pomeridiani sulle Alpi orientali. Al primo mattino formazione di occasionali foschie dense o banchi di nebbia sulla Pianura Padana orientale.
CENTRO E SARDEGNA - cielo terso sulle aree peninsulari per tutto il giorno. Sulla Sardegna ampio soleggiamento per gran parte della giornata, aumento di nubi alte e stratificate dal tardo pomeriggio. Al primo mattino formazione di sporadiche foschie dense o banchi di nebbia nelle vallate interne, specie di Toscana e Umbria.
SUD E SICILIA - cielo sereno o poco nuvoloso sulle aree peninsulari. Sulla Sicilia al mattino residui annuvolamenti, specie sul settori settentrionali, ma con tendenza a un rapido diradamento delle nubi nel corso del giorno.
TEMPERATURE - minime in calo soprattutto al centro e al sud. Massime generalmente stazionarie, o in leggero calo sui settori adriatici meridionali.
VENTI: nord occidentali, moderati su Sardegna e Sicilia; forti, nella prima parte della giornata, su Puglia, e settori ionici di Basilicata e Calabria, poi moderati. Sulle restanti regioni centro-meridionali deboli con locali rinforzi provenienti da nord. Deboli settentrionali sulle rimanenti aree.
MARI: agitato il basso Adriatico e lo Ionio. Molto mosso il Mar di Sardegna, il canale di Sicilia, il Tirreno meridionale e l'Adriatico centrale. Generalmente mossi i restanti mari, poco mosso l'alto Adriatico. -
TEMPO PREVISTO PER DOMANI:
NORD - condizioni stabili e prevalentemente soleggiate nonostante la presenza di velature in transito al mattino sulle regioni occidentali e dal pomeriggio-sera su quelle centro-orientali. Dopo il tramonto e nel corso della notte formazione di foschie dense e banchi di nebbia sulle aree pianeggianti.
CENTRO E SARDEGNA - sulle aree peninsulari cielo terso e sereno nella prima parte della giornata, nel tardo pomeriggio aumento di nubi alte e stratificate, soprattutto sui settori tirrenici. Sulla Sardegna cielo coperto sin dal mattino da nubi alte e sottili, quest'ultime si faranno via via piu' consistenti, ma comunque senza precipitazioni associate.
SUD E SICILIA - al mattino cielo sereno su tutte le localita', nel corso del pomeriggio aumento di velature del cielo a partire dalla Sicilia e in estensione ai settori tirrenici nottetempo.
TEMPERATURE: minime in calo sulla Sardegna, stazionarie altrove. Massime in leggero calo sui settori nord-occidentali, in lieve aumento al sud e stazionarie altrove.
VENTI: deboli variabili al nord; deboli meridionali al centro, sulle regioni tirreniche meridionali e sulle sue isole maggiori con tendenza a divenire orientali sulla Sardegna e a rinforzare; moderati meridionali sulle regioni del basso Adriatico e su quelle ioniche con rinforzi sul Salento e sulle coste calabre orientali.
MARI: molto mosso o localmente agitato lo Ionio, mosso o molto mosso il basso Adriatico; mossi mare e canale di Sardegna; poco mossi i rimanenti mari