sezioni
Sabato 08/10/16:
Nord:
nuvolosita' diffusa al nord con deboli precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Liguria al mattino, e dal pomeriggio anche su Triveneto ed Emilia-Romagna.
Centro e Sardegna:
cielo molto nuvoloso sulla Toscana e sulla Sardegna settentrionale
con fenomeni temporaleschi, piu' diffusi sulle aree appenniniche;sulle restanti regioni poche nubi al primo mattino in graduale intensificazione diurna con deboli piogge che prima interesseranno le Marche settentrionale e dalla serata anche Lazio ed Umbria.
Sud e Sicilia:
condizioni di bel tempo con locali innocui annuvolamenti in momentanea formazione.
Temperature:
minime in aumento sulle regioni alpine e prealpine, in decisa diminuzione al centro-sud, stazionarie su pianura padana e Toscana costiera; massime in flessione sulla pianura Padana, Triveneto, Toscana e Sicilia, in rialzo regioni centromeridionali adriatiche e sulle aree appenniniche, senza variazioni di rilievo altrove.
Venti:
deboli di direzione variabile un po' ovunque, con locali rinforz occidentali sulle bocche di bonifacio.
Mari:
da mosso a molto mosso lo Jonio orientale; mossi il mar Ligure, il Tirreno meridionale, lo stretto di Sicilia, il restante Jonio e l'Adriatico, poco mossi tutti gli altri bacini, localmente mosso il tirreno centrale.
Domenica 09/10/16:
moderato maltempo al centro-nord con fenomeni sparsi a prevalente a carattere di rovescio o temporale, localmente anche intensi lungo le aree costiere del Veneto e sul Lazio; le precipitazioni potranno assumere carattere nevoso sui rilievi alpini centrali oltre i 1700 metri; in serata tendenza ad attenuazione dei fenomeni sulle regioni
nordoccidentali, mentre il peggioramento raggiungera' il meridione con le precipitazioni temporalesche che interesseranno soprattutto le regioni tirreniche del settore.
Lunedi' 10/10/16:
ancora molte nubi con fenomeni convettivi sparsi su aree costiere adriatiche e regioni meridionali; su quest'ultime zone i fenomeni, potranno assumere localmente anche
carattere intenso, attenuandosi poi, gradualmente nel pomeriggio; copertura' che insistera' nella prima parte della giornata anche sulle restanti aree del paese, in attesa di schiarite pomeridiane al nord-ovest e sulle regioni tirreniche centrosettentrionali.
Martedi' 11/10/16 e mercoledi' 12/10/16:
spesse velature un po' ovunque, con nubi piu' compatte sulle regioni adriatiche, ma in attesa di un nuovo peggioramento dalla notte su sardegna e regioni nord-occidentali.
Nella giornata di mercoledi' cielo molto nuvoloso o coperto sulle regioni tirreniche, appenniniche e sul nord-ovest con precipitazioni localmente diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con coinvolgimento del resto della penisola durante il pomeriggio.