sezioni
SABATO 13:
NORD - condizioni di tempo stabile e soleggiato con innocui annuvolamenti pomeridiani sui rilievi di confine.
CENTRO E SARDEGNA - cielo sereno, salvo deboli addensamenti ad evoluzione diurna sulla dorsale appenninica.
SUD E SICILIA - ampio soleggiamento ovunque con scarsa nuvolosita' pomeridiana limitata ai rilievi appenninici tra Molise e Campania; qualche addensamento piu' consistente potra' interessare nel pomeriggio, invece, la Sicilia sud-orientale con possibilita' di qualche debole piovasco associato, ma in successivo, deciso miglioramento.
TEMPERATURE: minime in aumento al centro-nord, in lieve diminuzione su Calabria e Sicilia orientale, senza variazioni di rilievo altrove; massime in rialzo sulle regioni centro-settentrionali, piu' deciso sul Trentino Alto Adige, in lieve flessione sulla Sicilia, stazionarie sul restante meridione.
VENTI: deboli variabili al nord; da deboli a moderati dai quadranti settentrionali al centro; moderati settentrionali al sud, con residui rinforzi al mattino sulle regioni adriatiche.
MARI: da molto mosso ad agitato lo Ionio; da mossi a molto mossi Tirreno sud-orientale e Adriatico centro-meridionale; mossi Canale di Sardegna ed il restante Tirreno centro-meridionale; generalmente poco mossi i restanti bacini.
DOMENICA 14: sulla Sicilia nuvolosita' in aumento nel pomeriggio nelle aree interne dell'isola ma con scarsa probabilita' di fenomeni associati; cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del Paese, salvo addensamenti nuvolosi piu' consistenti sui rilievi alpini, dove saranno associati nel pomeriggio a deboli rovesci e qualche isolato temporale.
LUNEDI' 15: molte nubi sulle aree alpine e prealpine con associati deboli rovesci e qualche temporale dalla tarda mattinata, un po' piu' diffusi nel pomeriggio sui rilievi di Triveneto e Lombardia; sul restante settentrione al mattino iniziali condizioni di cielo sereno, ma con spesse velature dal pomeriggio. Bel tempo al centro-sud, salvo innocui addensamenti ad evoluzione diurna in formazione nelle aree interne della Sicilia.
MARTEDI' 16 E MERCOLEDI' 17: martedi', ampie velature in transito sulle regioni centro-settentrionali, in estensione serale anche al meridione; nel pomeriggio formazione di addensamenti piu' consistenti sull'arco alpino e localmente anche sulla dorsale appenninica centro-meridionale con deboli rovesci associati, anche temporaleschi sui rilievi alpini occidentali.
MERCOLEDI' cielo sereno o poco nuvoloso al mattino, ma con tendenza ad aumento della nuvolosita' cumuliforme sui rilievi alpini ed appenninici con deboli fenomeni convettivi pomeridiani.