sezioni
Tempo previsto sull'italia per dopodomani, giovedi' 08 dicembre 2016,
e per i successivi quattro giorni
giovedi' 08/12/16:
nord:
- molte nubi basse e stratificate sulla pianura padano-veneta con formazione di foschie dense e nebbie in temporanea attenuazione nelle ore centrali della giornata; bel tempo altrove, con transito di deboli velature dal pomeriggio sul triveneto.
Centro e sardegna:
- sulla sardegna ancora molte nubi compatte sui settori orientale e meridionali dell'isola con deboli rovesci e qualche temporale che tuttavia si attenueranno solo dalla notte;
poche o assenti le nubi sulle restanti zone dell'isola. - sulle regioni peninsulari cielo sereno o poco nuvoloso, con qualche nube bassa in piu' su marche ed abruzzo, dove al primo mattino e dopo il tramonto sara' possibile la formazione di foschie anche dense.
Sud e sicilia:
- cielo molto nuvoloso o coperto sulle aree ioniche con rovesci e temporali sparsi su sicilia e coste orientali della calabria; i fenomeni potranno assumere localmente anche carattere di forte intensita' sul settore orientale e meridionale dell'isola e lungo le
aree costiere ioniche della calabria, mentre si attenueranno in serata sulla sicilia centroccidentale; - poche nubi altrove, salvo addensamenti compatti che interesseranno i versanti ionici di basilicata e puglia; al primo mattino e dopo il tramonto formazione di foschie, localmente dense, sulle regioni adriatiche.
Temperature:
- minime in lieve aumento sull'arco alpino e sardegna, stazionarie su sicilia e bassa calabria, in calo sul resto del paese, piu' deciso sulle regioni adriatiche ed al meridione;
- massime in rialzo sui rilievi alpini e prealpini, isole maggiori e calabria tirrenica, in lieve diminuzione altrove.
Venti:
- da deboli a moderati orientali sulle due isole maggiori e da sud-est sulla calabria ionica; - deboli variabili altrove.
Mari:
- da molto mosso ad agiato il basso jonio; - molto mossi il mare e canale di sardegna, il tirreno centro-meridionale ad ovest, lo stretto di sicilia e lo jonio settentrionale; - da poco mossi a mossi il mar ligure, il restante tirreno e l'adriatico meridionale; - poco mossi i rimanenti bacini.
Venerdi' 09/12/16:
- ancora maltempo su sicilia e calabria con rovesci e temporali sui versanti ionici, ma in decisa attenuazione dalla serata; molte nubi basse e stratificate su pianura padana ed aree adriatiche settentrionali con presenza di nebbie; ampio soleggiamento altrove, salvo nubi compatte sulla sardegna meridionale ed orientale e transito di deboli velature al centro-sud peninsulare.
Sabato 10/12/16:
- molte nubi su calabria meridionale ed isole maggiori, con residui piovaschi sulla sicilia, ma in attenuazione dalla serata; cielo molto nuvoloso anche su toscana, umbria e sulla liguria, dove dalla serata saranno possibili deboli piogge sul settore di levante; bel tempo altrove, salvo addensamenti compatti al mattino e dopo il tramonto su val padana e sulle aree costiere adriatiche con nebbie associata.
Domenica 11/12/16 e lunedi' 12/12/16:
domenica:
maltempo al centro-nord e sulle regioni tirreniche meridionali con locali, deboli precipitazioni associate al centro e dalla serata sulla campania; ampi spazi sereno altrove.
Lunedi':
molte nubi nubi sulle regioni adriatiche ed al centro-sud con locali rovesci; cielo sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone del paese.