sezioni
SITUAZIONE: aria fresca di origine nord-atlantica interessa la nostra penisola determinando condizioni di instabilita' sul medio Adriatico e al sud e una intensa ventilazione settentrionale.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - residue deboli nevicate al mattino sui rilievi alpini orientali e cielo in prevalenza sereno sul resto del nord. In serata nuovo aumento della nuvolosita' sull'arco alpino con precipitazioni nevose a quote superiori ai 700-800 metri.
CENTRO E SARDEGNA - sereno o poco nuvoloso ad eccezione di Marche e Abruzzo dove al mattino saranno presenti ancora molte nubi con rovesci associati, a carattere nevoso sopra gli 800-900 metri; tendenza a graduale miglioramento dalla tarda mattinata con rasserenamenti sempre piu' ampi.
SUD E SICILIA - nubi rapido aumento al mattino con precipitazioni diffuse sulle aree interne della Campania, su Molise e Puglia garganica; in attenuazione dalla tarda mattinata. Occasionali precipitazioni interesseranno anche le altre aree, specie tra bassa Calabria e Sicilia tirrenica e sul Salento. Quota neve sopra i 900-1000 metri. Cielo per lo piu' sereno a partire dalla serata.
TEMPERATURE: minime e massime in decisa diminuzione un po' su tutto il territorio ad eccezione del nordovest dove i valori massimi risulteranno perlopiu' stazionari.
VENTI: moderati di foehn su Alpi, Prealpi e zone pedemontane, in attenuazione durante la seconda parte della giornata; da deboli a moderati occidentali o nordoccidentali sul resto del nord; da forti a molto forti settentrionali sul centro peninsulare e sulla Sardegna, in graduale attenuazione dal primo pomeriggio; di burrasca forte sempre di provenienza settentrionale al sud con intensita' piu' marcata sulle regioni adriatiche, nelle zone interne e sulle aree ioniche.
MARI: grosso il mar di Sardegna; da agitati a molto agitati canale di Sardegna, stretto di Sicilia e Tirreno; molto mossi gli altri mari con tendenza a molto agitato l'Adriatico centro meridionale. Dal pomeriggio moto ondoso in attenuazione sugli altri mari ad eccezione dello Jonio dove risultera' in deciso aumento fino a grosso a largo
.TEMPO PREVISTO PER DOMANI:
NORD - prevalenza di bel tempo con cielo sereno salvo locali annuvolamenti sui rilievi alpini orientali con occasionali fenomeni nevosi sulle aree confinali del Trentino Alto Adige. Velature in arrivo da ovest a fine giornata.
CENTRO E SARDEGNA - sereno su tutto il settore peninsulare, mentre annuvolamenti sparsi saranno presenti sulla Sardegna nel corso della mattinata. A fine giornata moderato aumento delle nubi tra Toscana e Lazio.
SUD E SICILIA - condizioni di tempo stabile con cielo in prevalenza sgombro da nubi.
TEMPERATURE: minime in sensibile aumento sull'arco alpino ed appennino centro settentrionale, mentre risulteranno in calo sul resto della penisola; massime in generale aumento.
VENTI: al primo mattino da moderati a localmente forti settentrionali su Puglia ed aree ioniche di Calabria in attenuazione pomeridiana; deboli settentrionali al nord, in rotazione da est su Valpadana; moderati nord occidentali su Sardegna tendenti a deboli variabili; deboli variabili altrove tendenti a disporsi dai quadranti meridionali.
MARI: poco mosso Adriatico settentrionale; mossi Ligure, Tirreno e Adriatico centrale tendenti a poco mossi in serata; molto mossi stretto di Sicilia e Adriatico meridionale con moto ondoso in attenuazione; agitati Jonio, mar e canale di Sardegna e Jonio tendenti a mossi a fine giornata.